formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
24 Giu 2007 [14:25]

Albacete, gara 1: Maximo Cortes guida la tripletta della Tec Auto

Quinta vittoria su sette corse per Maximo Cortes nella F.3 spagnola. Il pilota di Toledo, sempre più leader nella classifica generale con 84 punti, ha preceduto nella prima gara di Albacete i compagni di squadra Marco Barba (secondo anche nel campionato con 61 punti) e Manel Cerqueda. Quarta piazza per Nicolas Prost del team Campos che ha contenuto Himar Acosta e German Sanchez. Di rilievo la rimonta di Bruno Mendez, ottavo al traguardo dopo essere partito dalla nona fila. La Copa de Espana, che è la classe B della F.3 spagnola, ha visto la vittoria di Juan Polar mentre il terzo posto è andato alla bionda Carmen Jordà, per la prima volta sul podio.

Nella foto, la partenza con Cortes davanti.

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 23 giugno 2007

1 - Maximo Cortes (Dallara 306) - Tec Auto - 16 laps 25'20"955
2 - Marco Barba (Dallara 306) - Tec Auto - 1"364
3 - Manel Cerqueda (Dallara 306) - Tec Auto - 10"943
4 - Nicolas Prost (Dallara 306) - Campos - 12"350
5 - Himar Acosta (Dallara 306) - Llusia - 12"792
6 - German Sanchez (Dallara 306) - Campos - 13"377
7 - Adrian Campos (Dallara 306) - Campos - 22"363
8 - Bruno Mendez (Dallara 306) - De Villota - 22"696
9 - Victor Garcia (Dallara 306) - GTA - 23"135
10 - Juan Manuel Polar (Dallara 300) - Novo Team - 25"340
11 - Toni Rubiejo (Dallara 306) - Cetea - 26"530
12 - Carlos Cosido (Dallara 306) - Novo Team - 28"316
13 - Nil Monserrat (Dallara 306) - Cetea - 29"334
14 - Christian Ebbesvik (Dallara 300) - West Tec - 30"226
15 - Manuel Saez (Dallara 306) - Campos - 30"613
16 - Carmen Jorda (Dallara 300) - Meycom - 40"980
17 - Juan Ramon Zapata (Dallara 306) - GTA - 51"098
18 - Alan Sicart (Dallara 300) - Cetea - 58"164
19 - Samuel Checa (Dallara 300) - Catolan - 2 laps
20 - Marcos Martinez (Dallara 306) - Tec Auto - 4 laps

Giro più veloce: Maximo Cortes 1'25"110

Ritirati
Lap 10 - Xavi Barrio
Lap 4 - Roc Vives
Lap 0 - Jose Luis Cunill

Lo schieramento di partenza di gara 2 è stilato in base all'ordine di arrivo di gara 1 con le prime sei posizioni invertite.