FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
18 Set 2005 [12:04]

Albacete, qualifica 1-2: in pole Albuquerque e la pioggia!

Dopo ben due mesi e mezzo di pausa (!), la F.3 spagnola ha riacceso i motori sul circuito di Albacete, già affrontato a inizio campionato. Felipe Albuquerque ha ottenuto la pole nella prima qualifica guidando la Dallara 305-Toyota della Racing Engineering. Il portoghese, pilota Red Bull che partecipa anche alla Eurocup di F.Renault, ha preceduto i compagni di squadra Ricardo Risatti e Javier Villa, che è anche al comando del campionato. Quarto tempo per Carlos Iaconelli, alla sua seconda uscita in F.3 dopo avere lasciato la F.Renault 2.0. Solo nono Josè Perez Aicart, secondo in campionato a 11 lunghezze da Villa. La qualifica 2 non si è disputata per un forte temporale abbattutosi nella zona di Albacete. Lo schieramento della seconda corsa verrà quindi stilato in base all'ordine di arrivo di gara 1. In questa lunga pausa, pochi i cambiamenti di team e piloti. Da segnalare un cambio alla IgiTec, fuori Juan Polar dentro Carlos Lopez e l'abbandono di Carlos Martin.

Nella foto, Felipe Albuquerque.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Felipe Albuquerque (Dallara 305) - Racing Engineering - 1'22"444
Ricardo Risatti (Dallara 305) - Racing Engineering - 1'22"826
2. fila
Javier Villa (Dallara 305) - Racing Engineering - 1'23"010
Carlos Iaconelli (Dallara 305) - GTA - 1'23"055
3. fila
Andy Soucek (Dallara 305) - Llusia - 1'23"070
Carlos Alvarez (Dallara 305) - Elide - 1'23"343
4. fila
Alvaro Barba (Dallara 305) - Campos - 1'23"468
Manel Cerqueda (Dallara 300) - GTA - 1'23"539
5. fila
Josè Perez Aicart (Dallara 305) - GTA - 1'23"716
Arturo Llobel (Dallara 300) - Campos - 1'23"831
6. fila
Nil Monserrat (Dallara 300) - GTA - 1'23"841
Dani Martin (Dallara 305) - ECA - 1'24"018
7. fila
Roldan Rodriguez (Dallara 305) - Campos - 1'24"229
Manuel Merino (Dallara 300) - ECA - 1'24"248
8. fila
Marcos Ucha (Dallara 300) - Racing Engineering - 1'24"553
Piero Rodarte (Dallara 300) - ECA - 1'24"690
9. fila
Edeniel Sanchez (Dallara 300) - Meycom - 1'27"146
Carlos Lopez (Dallara 300) - IgiTec - 1'28"386
10. fila
Marco Barba (Dallara 300) - Campos - 1'35"757

Tutti con motore Toyota