formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
16 Apr 2010 [12:16]

Alcaniz, 1° turno: De Jong apre la stagione

Si è aperta ad Alcaniz la stagione 2010 della Eurocup F.Renault. Venti i piloti in pista con le nuove monoposto realizzate da Epsilon Sport e Caparo e subito alta la competitività in pista con ben quattordici piloti racchiusi in un secondo. Assente nel primo turno Aaro Vainio, che sta arrivando in auto dalla Finlandia dopo la cancellazione dei voli per la nota nube di cenere scatenata da un vulcando islandese e che ha paralizzato tutti i voli nel nord Europa. A comandare la classifica sono due team inediti, in quelle posizioni, per la Eurocup: MP Motorsport e Koiranen. L'olandese Daniel De Jong ha occupato la prima posizione con il tempo di 1'57"005 seguito dal finlandese Miki Weckstrom con 1'57"097.

Buon inizio nella serie per Tech 1, che utilizza il personale della SG Formula, il team francese che ha chiuso. Arthur Pic ha occupato la terza posizione davanti a Luciano Bacheta del team Interwetten. A seguire il trio della Epsilon Euskadi con Genis Olive, Alex Riberas (rookie) e Giovanni Venturini. Il pilota italiano, settimo, è tranquillo: "Non ho cercato la prestazione a differenza di altri che hanno già montato le gomme nuove. Mi sono limitato a sistemare la frenata, a cercare il migliore set-up". Venturini precede Daniel Mancinelli, ottavo con la monoposto della One Racing: "Sono arrivato ad Alcaniz stanotte, alle 3, da Misano dove ho provato la Dallara-Fiat F.3 del team Ghinzani. Stamane mi sono limitato a mettere a punto la macchina e a non chiedere troppo a me stesso visto che ho dormito poco". Da segnare una uscita di pista di Miguel Otegui.

dall'inviato Massimo Costa

Nella foto, Daniel De Jong (Photo Pellegrini)

Venerdì 16 aprile 2010, 1° turno

1 - Daniel De Jong - MP - 1'57"005 - 13 giri
2 - Miki Weckstrom - Koiranen - 1'57"097 - 16
3 - Arthur Pic - Tech 1 - 1'57"103 - 15
4 - Luciano Bacheta - Interwetten - 1'57"306 - 17
5 - Genis Olive - Epsilon Euskadi - 1'57"342 - 17
6 - Alex Riberas - Epsilon Euskadi - 1'57"471 - 15.
7 - Giovanni Venturini - Epsilon Euskadi - 1'57"480 - 17
8 - Daniel Mancinelli - One - 1'57"589 - 13
9 - Bart Hylkema - Koiranen - 1'57"662 - 16
10 - Henrique Martins - Cram - 1'57"860 - 14
11 - Andre Negrao - Cram - 1'57"867 - 15
12 - Karl Oscar Liiv - MP - 1'57"920 - 14.
13 - Craig Reiff - Interwetten - 1'57"954 - 17
14 - Kevin Korjus - Koiranen - 1'58"058 - 9
15 - Jordan Oakes - One - 1'58"266 - 14
16 - Jukka Honkavuori - Koiranen - 1'58"270 - 16
17 - Hugo Valente - Tech 1 - 1'58"468 - 12
18 - Brice Bosi - Boetti - 1'58"509 - 15.
19 - Miguel Otegui - Epsilon Euskadi - 1'58"922 - 5
20 - Kalle Kulmanen - MP - 2'00"343 - 13