formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
3 Set 2022 [19:07]

Alcaniz, gara 1
Barter piega Tsolov

Mattia Tremolada

Con uno scatto perfetto allo spegnimento dei semafori Hugh Barter è riuscito a scavalcare Nikola Tsolov per involarsi verso il secondo successo stagionale. Il duo del team Campos ha guidato il gruppo per tutta la durata della gara, con il pilota bulgaro che solamente nel finale è riuscito a tentare di sferrare un attacco disperato, bloccando l'anteriore sinistra alla staccata dell'ultima curva. Evitato il contatto, Barter è andato a tagliare il traguardo in prima posizione davanti al compagno di squadra.

Terza posizione per Kirill Smal, che in un paio di occasioni ha anche cercato di sorprendere Tsolov, per poi accontentarsi del terzo podio nelle ultime cinque gare. Sfortunato Valerio Rinicella, che nelle prime fasi era incollato ai tubi di scarico del compagno in casa MP Motorsport. Rinicella ha subito l'attacco di Robert De Haan al termine del secondo passaggio, ma l'olandese non è riuscito ad evitare un dissuasore che era stato strappato dalla zona interna al cordolo nel giro precedente. Il dissuasore è schizzato contro la monoposto di Rinicella, che ha riportato un danno al cerchione, per poi finire contro la vettura gemella di Suleiman Zanfari. Se De Haan è riuscito a proseguire senza problemi, il duo di MP è stato immediatamente costretto al ritiro.

De Haan ha poi tagliato il traguardo ai piedi del podio, precedendo il rimontante Tymoteusz Kucharczyk, bravo a risalire in top-5 dopo una partenza a rilento, che lo aveva fatto precipitare in 13esima posizione. Il pilota polacco proprio all'ultimo giro è riuscito ad avere la meglio del debuttante Martinius Stenshorne e di Georg Kelstrup. Primi punti in campionato per Teophile Nael, Ricardo Escotto e i rispettivi team Sainteloc e Cram, mentre Daniel Nogales ha chiuso la top-10 alla prima apparizione con Drivex. Numerosi i ritiri. In particolari lo stop del rookie Daniel Mavlyutov ha portato all'ingresso della safety car nel finale di gara.

Sabato 3 agosto 2022, gara 1

1 - Hugh Barter - Campos - 13 giri
2 - Nikola Tsolov - Campos - 0”386
3 - Kirill Smal - MP Motorsport - 1”650
4 - Robert De Haan - Monlau - 1”935
5 - Tymoteusz Kucharczyk - MP Motorsport - 5”213
6 - Martinius Stenshorne - Monlau - 5”927
7 - Georg Kelstrup - Campos - 6”374
8 - Teophile Nael - Sainteloc - 6”788
9 - Ricardo Escotto - Cram - 8”026
10 - Daniel Nogales - Drivex - 8”684
11 - Maximus Mayer - Formula de Campeones - 9”145
12 - Noah Lisle - JHR - 10”723
13 - Jef Machiels - Monlau - 12”606
14 - Maksim Arkhangelskii - Drivex - 12”953
15 - Theodor Jensen - Sainteloc - 17”475
16 - Sebastian Gravlund - MP Motorsport - 29”075
17 - Filip Jenic - Campos - 35”068
18 - Vladislav Ryabov - GRS - 1 giro

Ritirati
Gael Julien
Miron Pingasov
Daniel Mavlyutov
Bruno Del Pino
Tasanapol Inthraphuvasak
Alvaro Garcia
Valerio Rinicella
Suleiman Zanfari
Christian Ho
Manuel Espirito Santo

Il campionato
1.Tsolov 257 punti; 2.Barter 143; 3.Kucharczyk 126; 4.Kelstrup 91; 5.Smal 86; 6.Zanfari 63; 7.Inthraphuvasak 57; 8.Jenic 56; 9.Rinicella 54; 10.De Haan 52; 11.Espirito Santo 48; 12.Julien 47; 13.Wurz 25; 14.Del Pino, Pingasov 16; 16.Ho 11; 17.Flack, Stenshorne 8; 19.Nael 4; 20.Escotto, Nogales 2.‍‍
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing