formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
3 Set 2022 [16:05]

Alcaniz, qualifica 1
Tsolov inarrestabile, Rinicella quinto

Mattia Tremolada

11esima pole position stagionale per Nikola Tsolov, che dopo essersi nascosto nelle prove libere disputate in mattinata, ha messo in mostra tutto il proprio potenziale solamente nella qualifica di Alcaniz. Il portacolori del team Campos è stato protagonista di una splendida progressione, portandosi in testa verso metà turno in 2'01"993. Nei giri seguenti si è migliorato prima in 2'01"740, poi ha risposto al 2'01"349 di High Barter in 2'01"329, ritoccato poi nel decisivo 2'01"229. Per il pilota australiano, leader del campionato francese di F4 e compagno di Tsolov nel team Campos, non c'è stato niente da fare.

Barter ha comunque avuto la meglio di Tymoteusz Kucharczyk, suo rivale per il titolo di vice-campione, dal momento che il polacco di MP Motorsport insegue a due sole lunghezze. Kucharczyk ha aperto un trio tutto targato MP, con Kirill Smal quarto e Valerio Rinicella buon quinto. Manuel Espirito Santo affiancherà il pilota italiano in terza fila precedendo Robert De Haan, Filip Jenic, Martinius Stenshorne e Suleiman Zanfari. Il norvegese di Monlau-VAR ha subito conquistato la top-10 alla prima apparizione nella serie spagnola. Fuori dai primi dieci Theophile Nael di Sainteloc, velocissimo nelle prime battute salvo poi perdere terreno nel finale. Solo 24esimo l'altro debuttante Noah Lisle, che aveva svettato nei test collettivi disputati a luglio.

Sabato 3 agosto 2022, qualifica 1

1 - Nikola Tsolov - Campos - 2’01”229
2 - Hugh Barter - Campos - 2’01”349
3 - Tymoteusz Kucharczyk - MP Motorsport - 2’01”445
4 - Kirill Smal - MP Motorsport - 2’01”654
5 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 2’01”878
6 - Manuel Espirito Santo - Campos - 2’01”957
7 - Robert De Haan - Monlau - 2’01”998
8 - Filip Jenic - Campos - 2’02”020
9 - Martinius Stenshorne - Monlau - 2’02”126
10 - Suleiman Zanfari - MP Motorsport - 2’02”133
11 - Teophile Nael - Sainteloc - 2’02”149
12 - Tasanapol Inthraphuvasak - MP Motorsport - 2’02”162
13 - Christian Ho - MP Motorsport - 2’02”175
14 - Georg Kelstrup - Campos - 2’02”200
15 - Daniel Nogales - Drivex - 2’02”468
16 - Sebastian Gravlund - MP Motorsport - 2’02”538
17 - Bruno Del Pino - Drivex - 2’02”572
18 - Ricardo Escotto - Cram - 2’02”612
19 - Maximus Mayer - Formula de Campeones - 2’02”696
20 - Vladislav Ryabov - GRS - 2’02”731
21 - Jef Machiels - Monlau - 2’02”797
22 - Gael Julien - Drivex - 2’02”804
23 - Alvaro Garcia - Formula de Campeones - 2’02”896
24 - Noah Lisle - JHR - 2’03”047
25 - Maksim Arkhangelskii - Drivex - 2’03”171
26 - Miron Pingasov - MP Motorsport - 2’03”315
27 - Theodor Jensen - Sainteloc - 2’03”881
28 - Daniel Mavlyutov - GRS - 2’05”502
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing