formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
27 Lug 2024 [20:55]

Alcañiz, gara 1
Carrasquedo muro umano
Ho si avvicina a Sagrera

Davide Attanasio

Gara 1 dell'Eurocup-3, disputata sul circuito di Alcañiz, ci ha forse regalato quello il duello più bello della stagione. Ed è stato quello per la testa, tra Jesse Carrasquedo (Campos), il poleman, e Christian Ho (Campos). Un duello durato venti minuti, venti minuti di puro agonismo, rispetto e intensità, una lotta che marchierà a fuoco questa annata. Carrasquedo ha resistito, ha vinto e ha dato un piccolo dispiacere al compagno Ho, che con un successo avrebbe nuovamente scavalcato Javier Sagrera (MP Motorsport) in testa alla classifica piloti.

Lo spagnolo, infatti, è stato costretto al ritiro dopo un incidente alla prima curva dopo il via, con il compagno Owen Tangavelou a colpirlo anch'esso fuori dai giochi. Il distacco tra Javier e Christian è ora pari a cinque lunghezze, con cinque corse ancora da disputare. A completare un podio "tutto Campos" (prima volta nella storia) è stato Christian Ho, che alle sue spalle avrebbe avuto Hadrien David (Drivex) se quest'ultimo non fosse stato penalizzato con cinque secondi sul proprio tempo di gara per track limits, sanzione che lo ha fatto scivolare settimo, con i vari José Garfias (Saintéloc), Bruno del Pino (MP Motorsport) e Nikola Tsolov - per un motivo e per un altro - quantomeno soddisfatti dei loro piazzamenti.

Partito quattordicesimo, Valentin Kluss (Campos) ha aggiunto quattro punti al suo bottino di 91. Penalizzato di tre posizioni sulla griglia per un incidente causato nell'appuntamento precedente di Le Castellet, Noah Lisle (Campos) ha conquistato il suo quarto piazzamento nei punti stagionale. Ha chiuso la stessa zona punti Emerson Fittipaldi (MP Motorsport). Infine, il debuttante Douwe Dedecker (GRS) era stato colpito da una penalità di cinque posti sullo schieramento di partenza per aver lasciato il suo box in una maniera ritenuta insicura dai commissari. Dopo una bellissima partenza, il belga ha chiuso in quidicesima posizione.

Aggiornamento: Carrasquedo e Ho sono stati penalizzati di cinque secondi per aver tratto vantaggio andando fuori pista. In ottica risultato finale, non hanno perso posizioni. Ha invece perso un punto Emerson Fittipaldi Jr.: cinque secondi anche per lui per aver forzato un suo avversario, Theodor Jensen (Palou), fuori dal circuito. Neanche a farlo apposta, è stato proprio il danese ad averne approfittato, conquistando il punto della decima piazza.

Aggiornamento II: un giorno dopo la fine della corsa, José Garfias (Saintéloc) è stato penalizzato con dieci secondi sul proprio tempo di gara per aver superato i limiti della pista più del consentito. Dalla quarta posizione, il messicano è scivolato decimo,

Sabato 27 luglio 2024, gara 1

1 - Jesse Carrasquedo Jr. - Campos - 16 giri in 33'22"221 *
2 - Christian Ho - Campos - 0"392 *
3 - Michael Shin - Campos - 2"549
4 - Bruno del Pino - MP Motorsport - 5"153
5 - Nikola Tsolov - GRS - 7"856
6 - Hadrien David - Drivex - 8"515 *
7 - Valentin Kluss - Campos - 12"540
8 - Noah Lisle - Campos - 12"638
9 - Theodor Jensen - Palou - 13"881
10 - José Garfias - Saintéloc - 14"528 **
11 - Daniel Nogales - Saintéloc - 16"453 *
12 - Isaac Barashi - GRS - 16"800
13 - Luciano Morano - Palou - 16"847
14 - Emerson Fittipaldi Jr. - MP Motorsport - 18"176 *
15 - Douwe Dedecker - GRS - 19"160
16 - Nick Gilkes - Drivex - 20"766 *
17 - Pierre-Louis Chovet - Palou - 22"342
18 - Dario Cabanelas - MP Motorsport - 23"405
19 - Joao Díaz - Drivex - 28"022 *
20 - Victoria Blokhina - Drivex - 44"332
21 - Georgy Zhuravskiy - Drivex - 44"625
22 - Emil Hellberg - Drivex - 55"058
23 - Gaspard Le Gallais - Drivex - 1'02"556 ***
24 - Linus Hellberg - Drivex - 1'16"652 ***
25 - Alexander Abkhazava - Saintéloc - 1 giro *
26 - Garrett Berry - Palou - 2 giri

* 5" di penalità
** 10" di penalità
*** 30" di penalità

Ritirati
Owen Tangavelou
Diego de la Torre 
Javier Sagrera

Il campionato
1.Sagrera 167 punti; 2.Ho 162; 3.del Pino 152; 4.Tangavelou 124; 5.Kluss 97; 6.Abkhazava 73; 7.Fittipaldi Jr. 61; 8.Shin 54; 9.Garfias 52; 10.Carrasquedo Jr. 43; 11.Tsolov 30; 12.Lisle 28; 13.Smal 27; 14.Jensen 18; 15.Cabanelas 13; 16.Zanfari 11; 17.H.David 8; 18.Y.David 7; 19.Barashi 6; 20.Nogales 3; 21.Berry 2; 22.Zhuravskiy, Gilkes 1.
TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing