formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
27 Lug 2024 [20:55]

Alcañiz, gara 1
Carrasquedo muro umano
Ho si avvicina a Sagrera

Davide Attanasio

Gara 1 dell'Eurocup-3, disputata sul circuito di Alcañiz, ci ha forse regalato quello il duello più bello della stagione. Ed è stato quello per la testa, tra Jesse Carrasquedo (Campos), il poleman, e Christian Ho (Campos). Un duello durato venti minuti, venti minuti di puro agonismo, rispetto e intensità, una lotta che marchierà a fuoco questa annata. Carrasquedo ha resistito, ha vinto e ha dato un piccolo dispiacere al compagno Ho, che con un successo avrebbe nuovamente scavalcato Javier Sagrera (MP Motorsport) in testa alla classifica piloti.

Lo spagnolo, infatti, è stato costretto al ritiro dopo un incidente alla prima curva dopo il via, con il compagno Owen Tangavelou a colpirlo anch'esso fuori dai giochi. Il distacco tra Javier e Christian è ora pari a cinque lunghezze, con cinque corse ancora da disputare. A completare un podio "tutto Campos" (prima volta nella storia) è stato Christian Ho, che alle sue spalle avrebbe avuto Hadrien David (Drivex) se quest'ultimo non fosse stato penalizzato con cinque secondi sul proprio tempo di gara per track limits, sanzione che lo ha fatto scivolare settimo, con i vari José Garfias (Saintéloc), Bruno del Pino (MP Motorsport) e Nikola Tsolov - per un motivo e per un altro - quantomeno soddisfatti dei loro piazzamenti.

Partito quattordicesimo, Valentin Kluss (Campos) ha aggiunto quattro punti al suo bottino di 91. Penalizzato di tre posizioni sulla griglia per un incidente causato nell'appuntamento precedente di Le Castellet, Noah Lisle (Campos) ha conquistato il suo quarto piazzamento nei punti stagionale. Ha chiuso la stessa zona punti Emerson Fittipaldi (MP Motorsport). Infine, il debuttante Douwe Dedecker (GRS) era stato colpito da una penalità di cinque posti sullo schieramento di partenza per aver lasciato il suo box in una maniera ritenuta insicura dai commissari. Dopo una bellissima partenza, il belga ha chiuso in quidicesima posizione.

Aggiornamento: Carrasquedo e Ho sono stati penalizzati di cinque secondi per aver tratto vantaggio andando fuori pista. In ottica risultato finale, non hanno perso posizioni. Ha invece perso un punto Emerson Fittipaldi Jr.: cinque secondi anche per lui per aver forzato un suo avversario, Theodor Jensen (Palou), fuori dal circuito. Neanche a farlo apposta, è stato proprio il danese ad averne approfittato, conquistando il punto della decima piazza.

Aggiornamento II: un giorno dopo la fine della corsa, José Garfias (Saintéloc) è stato penalizzato con dieci secondi sul proprio tempo di gara per aver superato i limiti della pista più del consentito. Dalla quarta posizione, il messicano è scivolato decimo,

Sabato 27 luglio 2024, gara 1

1 - Jesse Carrasquedo Jr. - Campos - 16 giri in 33'22"221 *
2 - Christian Ho - Campos - 0"392 *
3 - Michael Shin - Campos - 2"549
4 - Bruno del Pino - MP Motorsport - 5"153
5 - Nikola Tsolov - GRS - 7"856
6 - Hadrien David - Drivex - 8"515 *
7 - Valentin Kluss - Campos - 12"540
8 - Noah Lisle - Campos - 12"638
9 - Theodor Jensen - Palou - 13"881
10 - José Garfias - Saintéloc - 14"528 **
11 - Daniel Nogales - Saintéloc - 16"453 *
12 - Isaac Barashi - GRS - 16"800
13 - Luciano Morano - Palou - 16"847
14 - Emerson Fittipaldi Jr. - MP Motorsport - 18"176 *
15 - Douwe Dedecker - GRS - 19"160
16 - Nick Gilkes - Drivex - 20"766 *
17 - Pierre-Louis Chovet - Palou - 22"342
18 - Dario Cabanelas - MP Motorsport - 23"405
19 - Joao Díaz - Drivex - 28"022 *
20 - Victoria Blokhina - Drivex - 44"332
21 - Georgy Zhuravskiy - Drivex - 44"625
22 - Emil Hellberg - Drivex - 55"058
23 - Gaspard Le Gallais - Drivex - 1'02"556 ***
24 - Linus Hellberg - Drivex - 1'16"652 ***
25 - Alexander Abkhazava - Saintéloc - 1 giro *
26 - Garrett Berry - Palou - 2 giri

* 5" di penalità
** 10" di penalità
*** 30" di penalità

Ritirati
Owen Tangavelou
Diego de la Torre 
Javier Sagrera

Il campionato
1.Sagrera 167 punti; 2.Ho 162; 3.del Pino 152; 4.Tangavelou 124; 5.Kluss 97; 6.Abkhazava 73; 7.Fittipaldi Jr. 61; 8.Shin 54; 9.Garfias 52; 10.Carrasquedo Jr. 43; 11.Tsolov 30; 12.Lisle 28; 13.Smal 27; 14.Jensen 18; 15.Cabanelas 13; 16.Zanfari 11; 17.H.David 8; 18.Y.David 7; 19.Barashi 6; 20.Nogales 3; 21.Berry 2; 22.Zhuravskiy, Gilkes 1.
TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing