formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
1 Ago 2021 [14:43]

Alcaniz, gara 2
La prima di Martí

Mattia Tremolada - Fotocar13

Se ieri il team Campos aveva subito una delusione enorme, con una penalità di 5 secondi che ha fatto perdere a Lorenzo Colombo la vittoria nel FIA Formula 3 a Budapest, quest’oggi è arrivato un bel riscatto per la squadra spagnola, che ha piazzato sul podio della F4 nazionale due monoposto. La vittoria è infatti andata al poleman Pepe Martí, che ha dominato tutti gli 11 giri della gara più breve del fine settimana, per conquistare il primo successo personale nella serie. Il pilota spagnolo ha anche fatto segnare il giro più veloce, assicurandosi anche la pole position per l’ultima gara in programma questo pomeriggio. Sebastian Øgaard, terzo, completa la festa della squadra del compianto Adrian.

Seconda posizione per Dilano Van’t Hoff, bravo a risalire dall’ottava piazza. Il pilota olandese e il suo primo inseguitore Øgaard hanno battagliato a lungo, duellando anche con il russo Vladislav Ryabov, che come nella corsa inaugurale del fine settimana ha faticato a prendere il ritmo, scivolando in quinta piazza. Come in gara 1 Enric Bordas è precipitato in classifica, scivolando dalla seconda posizione che occupava al termine del primo giro in sesta piazza finale, scavalcato anche da Maksim Arkhangelskii. Questa volta è invece mancato l’altro pilota di Drivex Guilherme Oliveira, solo decimo e fuori dalla zona punti.

Ha stallato al via Dani Macia, scivolando in fondo al gruppo. Il pilota spagnolo non è risalito oltre la 16esima posizione, ma si è comunque assicurato la prima fila dello schieramento per gara 3. Non è invece riuscita la starategia di Rik Koen e Georg Kelstrup, partiti dalla pit lane con il solo scopo di far segnare un buon tempo per scattare davanti nell’ultima manche. Koen ha firmato il quinto miglior tempo della gara, mentre Kelstrup l’ottavo.

Domenica 1 agosto 2021, gara 2


1 - Josep Martí - Campos - 11 giri
2 - Dilano Van't Hoff - MP Motorsport - 4”157
3 - Sebastian Øgaard - Campos - 5”471
4 - Vladislav Ryabov - GRS - 5”789
5 - Maksim Arkhangelskii - Drivex - 6”455
6 - Enric Bordás - Formula de Campeones - 8”182
7 - Noah Degnbol - MP Motorsport - 9”390
8 - Alejandro García - Campos - 10”874
9 - Gil Molina - MP Motorsport - 11”626
10 - Guilherme Oliveira - Drivex - 11”851
11 - Manuel Espirito Santo - MP Motorsport - 12”630
12 - Noam Abramczyk - Drivex - 12”743
13 - Branden Oxley - Drivex - 14”028
14 - Suleiman Zanfari - MP Motorsport - 19”659
15 - Emely De Heus - MP Motorsport - 21”625
16 - Daniel Macia - Formula de Campeones - 26”757
17 - Oliver Michl - Teo Martin - 27”631
18 - Jorge Campos - Teo Martin - 31”760
19 - Oleksandr Partyshev - Campos - 41”418
20 - Lola Lovinfosse - Drivex - 42”135
20 - Filip Jenic - Teo Martin - 42”989

Ritirati
Rik Koen
Georg Kelstrup

Giro più veloce: Pepe Martí in 1’51”481

Il campionato
1.Van't Hoff 215 punti; 2.Øgaard 104; 3.Macia 93; 4.Bordas 83; 5.Marti 76; 6.Degnbol 58; 7.Kelstrup 50; 8.Arkhangelskii 49; 9.Ryabov, ‍Koen 46.
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing