formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
28 Lug 2024 [12:27]

Alcañiz, gara 2
Vince ancora Gladysz

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency

Ancora una passerella verso il successo per Maciej Gładysz (MP Motorsport), che vincendo la seconda corsa della tappa numero quattro del campionato di F4 spagnolo sul circuito di Alcañiz ha ulteriormente allungato la sua striscia di successi. Ora sono tre le vittorie consecutive, tutte ottenute partendo dalla pole position. Tradotto: quando Gładysz parte davanti, resta davanti. Con questo risultato, il polacco ha scavalcato Mattia Colnaghi (MP Motorsport) al secondo posto della classifica piloti, sempre guidata da Keanu Al Azhari (MP Motorsport) che tuttavia non ha messo a segno alcun punto per la seconda volta dall'inizio della stagione.

Sia Colnaghi che Keanu Al Azhari, infatti, dovendo rimontare da posizioni non proprio comodissime, non sono riusciti a portare a casa granché. Se, come scritto sopra, l'emiratino non ha ottenuto nessun punto, per Colnaghi ne sono arrivati quattro. Comunque non male, visto e considerato che scattava dalla decima piazza, in virtù di un secondo miglior giro (fatto registrare nella prima qualifica; si tratta del criterio per stabilire la griglia di gara 2) non entusiasmante.

Alle spalle di Gładysz, Nathan Tye (Campos) è arrivato a podio per la seconda volta: partito dalla prima fila, è stato bravo nel tenere a bada René Lammers (MP Motorsport), terzo anche grazie a una difesa sin troppo coriacea nei confronti di Mikkel Pedersen (Drivex) ed Enzo Tarnvanichkul (Campos). In uno di questi duelli ne è venuto fuori alla grande Lucas Fluxá (MP Motorsport), quinto sotto la bandiera a scacchi ma quarto per una penalità di cinque secondi comminata al già menzionato Pedersen.

Jan Przyrowski (Campos) ha vinto la sua battaglia con Colnaghi mentre, alle spalle del penalizzato Pedersen, Juan Cota (Drivex) è riuscito a raccogliere l'ultimo punto a disposizione. E però non ne avrebbe raccolto nessuno se Griffin Peebles (MP Motorsport) non fosse stato penalizzato con cinque secondi sul proprio tempo totale di gara. Non è stato l'unico, perché di piloti colpiti ce ne sono stati ben quattordici. L'unica safety-car della gara è stata costretta a scendere in pista per i ritiri di Hiyu Yamakoshi (Monlau) e, soprattutto, di Matteo Quintarelli (Saintéloc) fermo in pista. Per lui oltre il danno la beffa perché, ritenuto responsabile di aver causato l'incidente con il giapponese, verrà arretrato di cinque posizioni sullo schieramento di gara 3.

Domenica 28 luglio 2024, gara 2

1 - Maciej Gładysz - MP Motorsport - 13 giri in 27'16"446
2 - Nathan Tye - Campos - 2"630
3 - René Lammers - MP Motorsport - 5"892
4 - Lucas Fluxá - MP Motorsport - 7"223
5 - Enzo Tarnvanichkul - Campos - 10"277
6 - Jan Przyrowski - Campos - 14"160
7 - Mattia Colnaghi - MP Motorsport - 16"117
8 - Mikkel Pedersen - Drivex - 16"244 *
9 - Juan Cota - Drivex - 18"368
10 - Thomas Strauven - Rodin - 19"833
11 - James Egozi - Campos - 20"495
12 - Griffin Peebles - MP Motorsport - 21"939 *
13 - Ádám Hideg - Cram - 22"668
14 - Tim Gerhards - Monlau - 25"232
15 - Keanu Al Azhari - MP Motorsport - 25"979 *
16 - Andrés Cárdenas - Campos - 26"536 *
17 - Maximiliano Restrepo - Saintéloc - 27"749
18 - Preston Lambert - Rodin - 28"782
19 - Adam Al Azhari - Tecnicar - 28"816
20 - Lenny Ried - Monlau - 28"850 *
21 - Yevan David - Saintéloc - 31"435
22 - Francisco Macedo - Drivex - 32"382 *
23 - Peter Bouzinelos - Rodin - 33"009 **
24 - Matúš Ryba - Drivex - 35"237 *
25 - Ernesto Rivera - Campos - 36"099 **
26 - Cristian Cantú - TC Racing - 36"762
27 - Gabriel Gómez - TC Racing - 37"268 **
28 - Lorenzo Castillo - Tecnicar - 38"093
29 - Rehan Hakim - Monlau - 40"712
30 - Filippo Fiorentino - Cram - 43"998 *
31 - Alexander Jacoby - GRS - 45"582 *
32 - Nerea Martí - GRS - 1'00"114 ***
33 - Wiktor Dobrzański - Tecnicar - 1'02"876 ***

* 5" di penalità
** 15" di penalità
*** 30" di penalità

Ritirati
Hiyu Yamakoshi
Matteo Quintarelli

Il campionato
1.K.Al Azhari 151 punti; 2.Gładysz 128; 3.Colnaghi 115; 4.Rivera 86; 5.Fluxá 84; 6.Egozi 81; 7.Strauven 76; 8.Tye 57; 9.Przyrowski 50; 10.Lammers 40; 11.Peebles 30; 12.Cota, Quintarelli 26; 14.Tarnvanichkul 25; 15.Bouzinelos 20; 16.Hideg 14; 17.Cárdenas 11; 18.David 6; 19.Pedersen, Gerhards 3; 21.A.Al Azhari 2; 22.Dedecker, Macedo 1.
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing