GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
27 Apr 2014 [13:24]

Alcaniz, gara 2: primo successo di Pizzitola

Marco Cortesi

Bel successo di Andrea Pizzitola nella seconda gara del weekend Eurocup F.Renault ad Alcaniz. Il pilota transalpino ha conquistato la propria prima affermazione nella categoria dopo la vittoria in NEC dello scorso anno, dando una scossa alle fasi iniziali della sua terza stagione nella rassegna europea. Dominio dall’inizio alla fine per lui dopo la pole a sorpresa nella qualifica della mattina. Staccato di quasi tre secondi al traguardo Kevin Joerg, non in grado di mantenere lo stesso passo del rivale.

Spettacolare la lotta per il terzo posto tra Bruno Bonifacio e Nyck De Vries. Il brasiliano del team Prema, dopo aver perso il podio virtuale è riuscito a recuperare nei confronti del rivale olandese e a tenerlo agevolmente a bada nel tentativo di contrattacco. Costante anche la corsa di Levin Amweg, quinto senza commettere errori su Simon Gachet e Anthoine Hubert.

Si segnala il bel recupero del portacolori Prema Dennis Olsen, da ventunesimo a ottavo, mentre Alexander Albon, che dopo aver perso l’ala anteriore toccando Egor Orudzhev, ha dovuto cedere posizioni non senza delle “chiusure” senza complimenti nei confronti dei rivali. Sedicesimo Ignazio D’Agosto, spinto su un cordolo in frenata da Matthew Graham quando lottava nella top-10.

La cronaca

Allo start della gara, Pizzitola conduce davanti a Joerg, Bonifacio e De Vries, mentre Parry finisce in testacoda. Al secondo giro, Bonifacio commette un errore lasciando passare De Vries e vedendosi insidiare anche da Albon. Nel frattempo, arrivano il ritiro di Korneev ed il rientro ai box di Aitken, con un danno all’anteriore. Nel corso del terzo giro, O’Keefe entra “a gamba tesa” su Panis: è contatto e ritiro per entrambi. Pizzitola mantiene 1” di vantaggio mentre Albon si trova a contenere il rimontante Orudzhev. Battaglia anche nelle retrovie, con Cassidy che si avvantaggia in un duello con Rumpf e Isaakyan mentre Orudzhev riesce nel sorpasso al rivale francese. E’ però una gioia temporanea: nel tentativo di recuperare, Albon tocca la posteriore destra del russo, forandogli lo pneumatico e perdendo l’ala anteriore. Al nono giro, Bonifacio rimonta su De Vries riconquistando il terzo posto: il pilota junior McLaren prova un contrattacco che non va in porto. Gran recupero per Olsen: dopo aver preso il via in ventunesima piazza, riprende velocemente terreno entrando nella top-10 con un bel sorpasso su D’Agosto. A perdere è Albon che non senza una resistenza fin troppo accesa deve lasciare andare sia l’italiano sia il norvegese. D’Agosto, stretto sul cordolo da Graham, sfila sedicesimo. Proprio il britannico finirà in testacoda nelle fasi conclusive, terminando diciottesimo.

Domenica 27 aprile 2014, gara 2

1 - Andrea Pizzitola - Manor MP - 14 giri in 27'18”328
2 - Kevin Joerg – Kaufmann - 2"948
3 - Bruno Bonifacio – Prema - 4"151
4 - Nyck De Vries – Koiranen - 5"662
5 - Levin Amweg - ART Junior - 11"103
6 - Simon Gachet – ARTA - 13"295
7 - Anthoine Hubert - Tech 1 - 13"834
8 - Dennis Olsen – Prema - 13"971
9 - Alexander Albon – KTR - 19"501
10 - Gustav Malja – Kaufmann - 20"305
11 - Nick Cassidy – Koiranen - 20"689
12 - Ryan Tveter – Kaufmann - 22"827
13 - Steijn Schothorst - Manor MP - 24"359
14 - Hans Villemi – Prema - 24"554
15 - Matevos Isaakyan – JD - 24"742
16 - Ignazio D'Agosto – Koiranen - 24"929
17 - Martin Rump – Fortec - 25"259
18 - Matthew Graham – AVF - 28"235
19 - Roy Geerts – AVF - 29"046
20 - Luke Chudleigh - Tech 1 - 30"729
21 - Gregor Ramsay – KTR - 33"500
22 - James Allen – ARTA - 33"989
23 - Vasily Romanov - Tech 1 - 34"563
24 - Inigo Bikuna - AVF – 2 - 1’15"213
25 - Egor Orudzhev - Tech 1 - 1’24"659
26 - Jules Gounon – KTR - 1 giro
27 - Jack Aitken – Fortec - 1 giro

Giro più veloce: Egor Orudzhev 1’56”237

Ritirati
4° giro - Aurelien Panis
4° giro - Dennis O’Keefe
2° giro - Dennis Korneev
1° giro - Matt Parry

Il campionato
1.De Vries 37; 2.Bonifacio 30; 3.Pizzitola 25; 4.Jorg, Orudzhev 18; 6.Albon 14; 7.Amweg, Panis, Gachet 10; 10.Malja 9.