Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
4 Set 2022 [16:37]

Alcaniz, gara 3
Doppietta di Barter

Mattia Tremolada

Hugh Barter è riuscito a firmare ad Alcaniz la sua prima doppietta della stagione nella Formula 4 spagnola, la quarta considerando anche le tre messe a segno nel campionato francese, di cui è leader. Scattato dalla pole Barter ha mantenuto il comando per tutta la gara, gestendo alla perfezione la ripartenza dalla safety car e la pressione di Tymoteusz Kucharczyk, che ha preceduto sul traguardo per 1"4. Il divario tra i due, che sono in piena lotta per il titolo di vice-campione, è ora di 22 punti a favore dell'australiano.

Quarta posizione per il leader di campionato Nikola Tsolov, che dopo aver chiuso undici gare consecutive in prima o seconda posizione, ha terminato ai piedi del podio. Il portacolori Alpine Academy è stato attaccato da Kucharczyk alla ripartenza dopo la safety car. Il sorpasso del pilota polacco ha aperto la porta anche agli altri piloti di MP Motorsport Kirill Smal, Valerio Rinicella e Suleiman Zanfari. Tsolov si è presto liberato del pilota marocchino, ma ha avuto vita dura con Rinicella, che si è ben difeso per quasi tutta la corsa. Solo all'ultimo passaggio Tsolov ha avuto la meglio, prendendo il quarto posto ai danni dell'italiano, ma a quel punto era troppo tardi per andare all'assalto del podio.

Un'altra bella prestazione per Martinius Stenshorne, sesto in rimonta dalla 16esima casella della griglia davanti a Zanfari e al compagno di squadra De Haan. Ancora una volta bravo Ricardo Escotto, che dopo aver regalato a Cram i primi punti nella serie in gara 1, ha replicato il bel nono posto anche nell'ultima manche. Nel corso del primo passaggio due incidenti distinti hanno portato all'ingresso della safety car. Il debuttante Noah Lisle ha finito la propria gara nella sabbia, mentre Teophile Nael ha tamponato Sebastian Gravlund, rompendo l'alettone posteriore alla vettura di MP del danese.

Domenica 4 agosto 2022, gara 3

1 - Hugh Barter - Campos - 12 giri
2 - Tymoteusz Kucharczyk - MP Motorsport - 1”427
3 - Kirill Smal - MP Motorsport - 1”735
4 - Nikola Tsolov - Campos - 3”497
5 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 4”576
6 - Martinius Stenshorne - Monlau - 8”907
7 - Suleiman Zanfari - MP Motorsport - 10”195
8 - Robert De Haan - Monlau - 10”484
9 - Ricardo Escotto - Cram - 12”294
10 - Christian Ho - MP Motorsport - 17”739
11 - Daniel Nogales - Drivex - 19”181
12 - Bruno Del Pino - Drivex - 19”390
13 - Vladislav Ryabov - GRS - 20”011
14 - Filip Jenic - Campos - 21”470
15 - Miron Pingasov - MP Motorsport - 21”675
16 - Maksim Arkhangelskii - Drivex - 22”782
17 - Tasanapol Inthraphuvasak - MP Motorsport - 24”499
18 - Maximus Mayer - Formula de Campeones - 25”587
19 - Gael Julien - Drivex - 26”284
20 - Theodor Jensen - Sainteloc - 29”899
21 - Teophile Nael - Sainteloc - 1 giro
22 - Manuel Espirito Santo - Campos - 2 giri

Ritirati
Jef Machiels
Georg Kelstrup
Sebastian Gravlund
Alvaro Garcia
Daniel Mavlyutov
Noah Lisle

Il campionato
1.Tsolov 283 punti; 2.Barter 178; 3.Kucharczyk 156; 4.Smal 101; 5.Kelstrup 91; 6.Zanfari 70; 7.Rinicella 68; 8.Jenic 64; 9.Inthraphuvasak 57; 10.De Haan 56; 11.Espirito Santo 50; 12.Julien 47; 13.Wurz 25; 14.Stenshorne 22; 15.Del Pino, Pingasov 16; 17.Ho 12; 18.Flack 8; 19.Nael, Escotto 4; 21.Nogales 2.‍‍
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing