World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
23 Set 2022 [16:54]

Ecco i 14 piloti selezionati
dalla Richard Mille Academy

Massimo Costa

C'è un giovane kartisai italiano tra i quattordici nomi selezionati dalla Richard Mille Young Talent Academy in collaborazione con la All Road Management di Nicolas Todt. Si tratta di Cristian Bertuca, grande protagonista nella classe KZ mondiale. Sono state più di sessanta le richieste pervenute ai selezionatori e provenienti da undici diversi Paesi che rappresentavano l'Europa, l'Asia, il Nord e il Sud America. Presente anche una ragazza, Ella Stevens. Ecco i nomi: Cristian Bertuca, Karol Pasiewicz, Rafael Modenese, Evan Giltaire, Arthur Poulain, Luka Sammalisto, Gabriel Gomez, Matheus Ferreira, Kris Haanen, Dane Idelson, Tim Gerhards, Schu Dozono, Ella Stevens and Keanu Al Azhari.

Lo shoot-out si terrà sul circuito spagnolo di Navarra con le monoposto Tatuus di F4 del team MP Motorsport. Alla fine delle due giornate, saranno presi in considerazione diversi aspetti evidenziati dai 14 piloti selezionati: ovviamente l'abilità alla guida e l'adattamento alla vettura, ma anche l'attitudine mentale e fisica, la capacità di relazionarsi con i media, il comportamento. Al vincitore finale sarà dato in premio la possibilità di partecipare con MP Motorsport al campionato della F4 spagnola 2023. 

Lo scorso anno, la Richard Mille Young Talent Academy aveva premiato Tymoteusz Kucharczyk, attualmente terzo nella serie spagnola con all'attivo una vittoria, cinque secondi posti e tre terze posizioni.
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing