E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
23 Set 2022 [16:54]

Ecco i 14 piloti selezionati
dalla Richard Mille Academy

Massimo Costa

C'è un giovane kartisai italiano tra i quattordici nomi selezionati dalla Richard Mille Young Talent Academy in collaborazione con la All Road Management di Nicolas Todt. Si tratta di Cristian Bertuca, grande protagonista nella classe KZ mondiale. Sono state più di sessanta le richieste pervenute ai selezionatori e provenienti da undici diversi Paesi che rappresentavano l'Europa, l'Asia, il Nord e il Sud America. Presente anche una ragazza, Ella Stevens. Ecco i nomi: Cristian Bertuca, Karol Pasiewicz, Rafael Modenese, Evan Giltaire, Arthur Poulain, Luka Sammalisto, Gabriel Gomez, Matheus Ferreira, Kris Haanen, Dane Idelson, Tim Gerhards, Schu Dozono, Ella Stevens and Keanu Al Azhari.

Lo shoot-out si terrà sul circuito spagnolo di Navarra con le monoposto Tatuus di F4 del team MP Motorsport. Alla fine delle due giornate, saranno presi in considerazione diversi aspetti evidenziati dai 14 piloti selezionati: ovviamente l'abilità alla guida e l'adattamento alla vettura, ma anche l'attitudine mentale e fisica, la capacità di relazionarsi con i media, il comportamento. Al vincitore finale sarà dato in premio la possibilità di partecipare con MP Motorsport al campionato della F4 spagnola 2023. 

Lo scorso anno, la Richard Mille Young Talent Academy aveva premiato Tymoteusz Kucharczyk, attualmente terzo nella serie spagnola con all'attivo una vittoria, cinque secondi posti e tre terze posizioni.
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing