formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
23 Set 2022 [16:54]

Ecco i 14 piloti selezionati
dalla Richard Mille Academy

Massimo Costa

C'è un giovane kartisai italiano tra i quattordici nomi selezionati dalla Richard Mille Young Talent Academy in collaborazione con la All Road Management di Nicolas Todt. Si tratta di Cristian Bertuca, grande protagonista nella classe KZ mondiale. Sono state più di sessanta le richieste pervenute ai selezionatori e provenienti da undici diversi Paesi che rappresentavano l'Europa, l'Asia, il Nord e il Sud America. Presente anche una ragazza, Ella Stevens. Ecco i nomi: Cristian Bertuca, Karol Pasiewicz, Rafael Modenese, Evan Giltaire, Arthur Poulain, Luka Sammalisto, Gabriel Gomez, Matheus Ferreira, Kris Haanen, Dane Idelson, Tim Gerhards, Schu Dozono, Ella Stevens and Keanu Al Azhari.

Lo shoot-out si terrà sul circuito spagnolo di Navarra con le monoposto Tatuus di F4 del team MP Motorsport. Alla fine delle due giornate, saranno presi in considerazione diversi aspetti evidenziati dai 14 piloti selezionati: ovviamente l'abilità alla guida e l'adattamento alla vettura, ma anche l'attitudine mentale e fisica, la capacità di relazionarsi con i media, il comportamento. Al vincitore finale sarà dato in premio la possibilità di partecipare con MP Motorsport al campionato della F4 spagnola 2023. 

Lo scorso anno, la Richard Mille Young Talent Academy aveva premiato Tymoteusz Kucharczyk, attualmente terzo nella serie spagnola con all'attivo una vittoria, cinque secondi posti e tre terze posizioni.
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing