GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
15 Apr 2016 [11:54]

Alcaniz, libere 1: comincia Deletraz

Da Alcaniz - Massimo Costa

È ufficialmente partita l'avventura della Formula V8 3.5. Sul tracciato Motorland Aragon di Alcaniz, la categoria che dal 2005 al 2015 è stata organizzata e promossa da Renault Sport Technologies e che ora è tornata nelle mani della spagnola RPM di Jaime Alguersuari senior, ha vissuto il suo primo turno di prove libere stagionale. Tante le novità come le nuove squadre Teo Martin Motorsport, RP Motorsport, SMP Racing (ex Draco), Durango, oltre alle conferme di Arden, AVF, Fortec, Lotus Charouz. Usciti dalla serie Dams, Pons e Tech 1 mentre rimangono alla finestra in attesa di tempi migliori (tradotto, piloti con budget adeguato), Carlin, Comtec, Strakka, con quest'ultima che ha dato forfait alla vigilia del campionato.

Curiosamente, ad Alcaniz la Formula V8 3.5 si ritrova nel paddock assieme alla Eurocup Renault 2.0 e al Renault Trophy RS01, come se nulla fosse cambiato rispetto al 2015. Ma sarà l'unico evento che la Formula V8 3.5 disputerà quest'anno con le categorie della Casa francese. Già il prossimo weekend, a Budapest, la V8 3.5 sarà con il WTCC e il FIA F.3.

Nonostante le quindici vetture in pista, nell'ambiente V8 3.5 non traspare preoccupazione. Tra i vari team manager, piloti e addetti ai lavori, c'è la consapevolezza che il livello delle squadre è eccellente (come sempre) e così quello dei protagonisti in pista. Lo si è visto subito nel primo turno con lo svizzero del Renault Driver Academy, Louis Deletraz, che si è issato al comando della classifica con la Dallara-Gibson del team Fortec. Il figlio d'arte ha ottenuto nel finale il crono di 1'40"874 precedendo Tom Dillmann della AVF autore del crono di 1'41"108.

A seguire, Egor Orudzhev (1'41"165) del team Arden e Pietro Fittipaldi della Fortec che ha agguantato il quarto posto con 1'41"465 all'ultimo giro. Quinto Aurelien Panis (1'41"507) della Arden. Matevos Isaakyan ha portato in sesta posizione la Dallara-Gibson della SMP Racing di Amato Ferrari e con personale tutto italiano, mentre Beitske Visser, settima, ha subito iniziato forte con la debuttante spagnola Teo Martin Motorsport.

Per ora tranquilli in casa Lotus Charouz René Binder e Roy Nissany. Debutto ufficiale anche per la RP Motorsport di Fabio Pampado con l'esperto Johnny Cecotto e Vitor Baptista. Unico pilota italiano, Giuseppe Cipriani con la Dallara-Gibson della Durango che con i suoi 50 anni dopo le esperienze in Auto GP ha voluto misurarsi in un ambito che avvicina la F.1.

Venerdì 15 aprile 2016, libere 1

1 - Louis Deletraz - Fortec - 1'40"874 - 19 giri
2 - Tom Dillmann - AVF - 1'41"108 - 19
3 - Egor Orudzhev - Arden - 1'41"165 - 21
4 - Pietro Fittipaldi - Fortec - 1'41"465 - 21
5 - Aurelien Panis - Arden - 1'41"507 - 21
6 - Matevos Isaakyan - SMP - 1'41"510 - 20
7 - Beitske Visser - Martin - 1'41"580 - 20
8 - René Binder - Lotus - 1'41"721 - 16
9 - Yu Kanamaru - Martin - 1'42"008 - 17
10 - Alfonso Celis - AVF - 1'42"128 - 16
11 - Matthieu Vaxiviere - SMP - 1'42"134 - 19
12 - Vitor Baptista - RP Motorsport - 1'42"266 - 19
13 - Roy Nissany - Lotus - 1'42"294 - 15
14 - Johnny Cecotto - RP Motorsport - 1'42"905 - 17
15 - Giuseppe Cipriani - Durango - 1'46"520 - 19