formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
16 Apr 2016 [12:30]

Alcaniz, qualifica 1
Orudzhev in pole, ma che battaglia

Da Alcaniz - Massimo Costa

Se questo è l'antipasto, ci sarà da divertirsi. La prima qualifica stagionale della Formula V8 3.5 al Motorland Aragon di Alcaniz ha premiato Egor Orudzhev ed ha offerto i soliti 30 minuti di pura battaglia fino alla bandiera a scacchi. Come da tradizione della categoria ex Renault 3.5. Con undici piloti racchiusi in un secondo, il risultato è stato incerto fino al termine, ma in particolare sono stati tre i piloti a contendersi la pole: Egor Orudzhev, Louis Deletraz e Tom Dillmann.

Dopo che Deletraz aveva chiuso al comando la prima parte della sessione, con le gomme nuove lo svizzero della Fortec è stato subito attaccato da Orudzhev, passato al comando con 1'40"925 al volante della Dallara targata Arden. Deletraz ha prontamente risposto con 1'40"807, ma il russo del programma Junior SMP è tornato in prima posizione realizzando 1'40"731 mentre Dillmann (AVF) guadagnava la seconda piazza in 1'40"763. Deletraz toglieva con forza 4 decimi alla provvisoria pole tracciando il limite sul crono di 1'40"341, ma quando sembrava ormai fatta il pilota del Renault Driver Academy, ecco che Orudzhev è riuscito a portarsi sull'1'40"328 chiudendo definitivamente il discorso.

Prima fila quindi per il russo e Deletraz, seconda fila per Dillmann che si era migliorato ulteriormente in 1'40"444. Quarto nell'ultimo giro disponibile, l'ottimo Yu Kanamaru del team Martin che ha realizzato il tempo di 1'40"526. Terza fila per René Binder della Lotus Charouz e la sempre brava Beitske Visser (Martin). Pietro Fittipaldi è risultato settimo con la seconda Dallara Fortec, a mezzo secondo dal compagno Deletraz e di poco davanti ad Alfonso Celis.

Peggio del previsto Aurelien Panis (Arden), soltanto nono davanti alla delusione della qualifica, Matthieu Vaxiviere. Il francese di SMP Racing ha lottato fin dalle prove libere con i freni e anche stamane ha sofferto. Un errore nel giro buono non ha permesso a Roy Nissany di far meglio della undicesima piazza davanti al duo RP Motorsport, Johnny Cecotto e Vitor Baptista. Penultimo Matevos Isaakyan di SMP che di certo non si aspettava di essere così in basso nella classifica, poi Giuseppe Cipriani della Durango.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Egor Orudzhev - Arden - 1'40"328
Louis Deletraz - Fortec - 1'40"341
2. fila
Tom Dillmann - AVF - 1'40"444
Yu Kanamaru - Martin - 1'40"526
3. fila
René Binder - Lotus - 1'40"793
Beitske Visser - Martin - 1'40"803
4. fila
Pietro Fittipaldi - Fortec - 1'40"855
Alfonso Celis - AVF - 1'40"931
5. fila
Aurelien Panis - Arden - 1'41"039
Matthieu Vaxiviere - SMP - 1'41"109
6. fila
Roy Nissany - Lotus - 1'41"119
Johnny Cecotto - RP Motorsport - 1'41"397
7. fila
Vitor Baptista - RP Motorsport - 1'41"577
Matevos Isaakyan - SMP - 1'41"733
8. fila
Giuseppe Cipriani - Durango - 1'46"396