formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
17 Apr 2016 [11:57]

Alcaniz, qualifica 2
Con Dillmann prima pole AVF

Da Alcaniz - Massimo Costa

Seconda pole di Tom Dillmann nella serie 3.5 (anche se lo scorso anno era sotto l'egida Renault), e prima volta davanti a tutti per AVF, il team dell'ex pilota Adrian Valles che ha debuttato nella categoria nel 2013. Anche la seconda qualifica è stata combattuta e incerta fino al calare della bandiera a scacchi. Dillmann se l'è giocata con Louis Deletraz ed Egor Orudzhev, ma all'ultimo secondo è stato Aurelien Panis a conquistare la prima fila, tutta francese. C'è stato anche piccolo giallo quando Dillmann aveva migliorato se stesso, da 1'40"461 a 1'40"413, ma quest'ultimo tempo gli è stato cancellato per avere oltrepassato i limiti della pista.

Bravo il giovane Panis, del team Arden, al suo secondo anno nella Formula 3.5. Il figlio dell'ex pilota di F.1 Olivier ha ottenuto il tempo di 1'40"620. Seconda fila per il vincitore di gara 1, Deletraz (Fortec) e per il poleman della prima qualifica, Egor Orudzhev, che poi nella corsa del sabato si è subito ritirato per un errore. Terza fila per Matthieu Vaxiviere, di SMP Racing, in crescita dopo la Q1, e per Alfonso Celis, consistente con la seconda Dallara della AVF. Si conferma nelle prime file René Binder con la Lotus, mentre grande soddisfazione in casa RP Motorsport per l'ottavo tempo di Johnny Cecotto. Da rilevare che 13 piloti sono racchiusi in un secondo.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Tom Dillmann - AVF - 1'40"461
Aurelien Panis - Arden - 1'40"620
2. fila
Louis Deletraz - Fortec - 1'40"644
Egor Orudzhev - Arden - 1'40"666
3. fila
Matthieu Vaxiviere - SMP - 1'40"924
Alfonso Celis - AVF - 1'40"953
4. fila
René Binder - Lotus - 1'41"024
Johnny Cecotto - RP Motorsport - 1'41"035
5. fila
Beitske Visser - Martin - 1'41"043
Yu Kanamaru - Martin - 1'41"119
6. fila
Roy Nissany - Lotus - 1'41"327
Pietro Fittipaldi - Fortec - 1'41"331
7. fila
Matevos Isaakyan - SMP - 1'41"466
Vitor Baptista - RP Motorsport - 1'41"636
8. fila
Giuseppe Cipriani - Durango - 1'46"133