FIA Formula 2

Spa – Qualifica
Pole schiacciante di Dunne

Luca BassoNon c’è stata storia a Spa-Francorchamps: Alex Dunne è stato nettamente il pilota più veloce della qualifica della...

Leggi »
formula 1

Spa - Libere
Piastri imprendibile

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 arriva a Spa e propone il format del weekend Sprint. Quindi, una sola sessione libera...

Leggi »
formula 1

Hamilton e il dossier
Ferrari per il 2026

Massimo Costa - XPB ImagesI risultati non sono stati quelli sperati nel Mondiale 2025, ma Lewis Hamilton si sta prendendo su...

Leggi »
formula 1

Tutte le novità aerodinamiche
portate dalla Red Bull a Spa

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull ha portato a Spa alcuni aggiornamenti per la RB21. Probabilmente si tratta degli ultim...

Leggi »
formula 1

"Proseguiamo con Russell e Antonelli"
Wolff chiude a Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesIl terremoto non ci sarà. Max Verstappen il prossimo anno rimarrà alla Red Bull e la Mercedes pros...

Leggi »
World Endurance

La Genesis GMR-001 girerà ad agosto
Completata l’istallazione del motore

Michele Montesano Prosegue senza sosta il programma Hypercar di Genesis Magma Racing. Il marchio premium di Hyundai, che pre...

Leggi »
24 Ott 2009 [11:31]

Alcaniz, qualifica: Da Costa prende la pole

L'ultima qualifica della stagione è stata estremamente combattuta ed ha visto assoluti protagonisti i tre contendenti al titolo. Antonio Felix Da Costa ha strappato la pole all'ultimissimo giro grazie al tempo di 1'58"256. Il portoghese del Motopark ha battuto a bandiera a scacchi abbassata Albert Costa della Epsilon Euskadi che aveva il tempo di 1'58"320 e Jean Eric Vergne (SG) fermatosi a 1'58"484. Da Costa si era portato in testa con 1'58"328, ma Costa aveva fatto meglio con 1'58"320. Sembrava fatta per lo spagnolo, ma Da Costa non ha perdonato. Buon quarto Adrian Quaife-Hobbs (che recentemente ha provato a Pembrey la Dallara-Volkswagen di F.3 del T Sport), poi Kevin Magnussen, confermatosi miglior rookie. Bella prestazione di Federico Scionti che nel suo ultimo giro veloce ha portato la Tatuus della Epsilon Euskadi (è alla sua prima gara con il team basco) in ottava posizione. Nella top ten la BVM Minardi con Dean Smith che è risultato decimo.

Massimo Costa

Nella foto, Da Costa (Photo Pellegrini)

I tempi della Superpole

1 - Antonio Felix Da Costa - Motopark - 1'58"256
2 - Albert Costa - Epsilon Euskadi - 1'58"320
3 - Jean Eric Vergne - SG - 1'58"484
4 - Adrian Quaife Hobbs - Motopark - 1'58"547
5 - Kevin Magnussen - Motopark - 1'58"602
6 - Miki Monras - SG - 1'58"727
7 - Kuba Giermaziak - Motopark - 1'58"733
8 - Federico Scionti - Epsilon Euskadi - 1'58"781
9 - Luciano Bacheta - Epsilon Sport - 1'58"826
10 - Dean Smith - BVM Minardi - 1'58"855
11 - Nathanael Berthon - Epsilon Euskadi - 1'58"859
12 - Nico Muller - Jenzer - 1'58"867
13 - Genis Olive - Jenzer - 1'59"017
14 - Miguel Otegui - Epsilon Euskadi - 1'59"018
15 - Marco Sorensen - Motopark - 1'59"070
16 - Carlos Munoz - Epsilon Euskadi - 1'59"140
17 - Arthur Pic - SG - 1'59"143
18 - Patrick Kronenberger - Motopark - 1'59"238
19 - Tristan Vautier - Iquick - 1'59"282
20 - Hugo Valente - SG - 1'59"309
21 - Benjamin Lariche - Pole Services - 1'59"345
22 - Adam Kout - Krenek - 1'59"424
23 - Daniel De Jong - MP - 1'59"629
24 - Andrea Roda - BVM Minardi - 1'59"873

Dopo la qualifica, non avevano guadagnato l'accesso alla Superpole Max Zimin (Jenzer), Karl Oscar Liiv (MP), Jordi Cunill (Iquick), Jakub Knoll (Krenek).