formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
7 Gen 2010 [18:56]

Alguersuari e Grosjean
Che fine hanno fatto?

Che fine hanno fatto Jaime Alguersuari e Romain Grosjean? Buttati nella mischia del mondiale F.1 con eccessiva fretta da Toro Rosso e Renault per sostituire, rispettivamente, Sebastien Bourdais e Nelson Piquet, il 19enne di Barcellona e il 23enne di Ginevra sembrano essere fuori dai giochi. Quelli che dovevano essere le nuove speranze dell'automobilismo mondiale, sono finiti in panchina. Toro Rosso ai primi di dicembre non ha inserito Alguersuari nella lista iscritti al campionato 2010 benché il giovane Jaime sostenesse di avere firmato l'accordo. E' trascorso un altro mese e ancora nulla è stato annunciato.

In Toro Rosso hanno bisogno di finanziamenti importanti, Alguersuari dovrebbe quindi garantire un buon sostegno economico benché sia pilota del vivaio Red Bull. Certamente una stranezza. Per questo motivo quindi, Toro Rosso sta aspettando. Secondo le ultime indiscrezioni, a giorni dovrebbe arrivare la conferma per lo spagnolo. Che non meriterebbe di essere messo in disparte dopo aver fatto il possibile, e anche di più considerando che non aveva mai svolto test in precedenza, nei GP ai quali ha partecipato. Non sono mancati gli errori (due incidenti a Suzuka), ma il bilancio non può che essere positivo.

Grosjean, pilota del Renault Drivers Development, prelevato dalla GP2, categoria nella quale era in lizza per vincere il campionato, a differenza di Alguersuari ha commesso qualche ingenuità di troppo per eccessiva irruenza. Dalla Renault, sono però subito arrivate notizie non troppo felici sullo svizzero, ritenuto eccessivamente sopra le righe anche quando non era seduto nell'abitacolo. Ma a parte queste sfacettature caratteriali che si possono facilmente modificare, è indubbio che Grosjean è un pilota di talento. Eppure, non sembra rientrare nei piani della nuova dirigenza del team Renault (Genii Capital) e non appare nella lista delle altre squadre che tuttora hanno dei sedili liberi.

Verrebbe da dire che sia per Alguersuari sia per Grosjean, il debutto in F.1 di mezza estate non ha per nulla giovato. Su di loro si è poi abbattutto il ciclone Kamui Kobayashi. Il giapponese che è entrato nel mondiale nelle ultime due corse rimpiazzando alla Toyota Timo Glock. Kobayashi ha subito sfornato prestazioni eccezionali che di fatto hanno messo in ombra quelle di Alguersuari e Grosjean. E non è un caso che tra i tre debuttanti del 2009, sia proprio Kobayashi ad avere già trovato una sistemazione, in Sauber, per questa stagione. Aspettiamo le prossime settimane augurandoci di ritrovare nella lista iscritti lo spagnolo e lo svizzero.

Massimo Costa
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar