indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
4 Dic 2011 [17:54]

Alguersuari vince a Florianapolis
Sette i piloti della F.1 2011 al via

Jaime Alguersuari ha vinto la International Challenge Go-Kart Champs di Florianapolis, in Brasile. Le due manche erano state vinte da Jules Bianchi, ma il francese tester della Ferrari è stato squalificato dopo la seconda corsa per il peso non regolamentare del suo kart. Alguersuari, secondo in entrambe le prove (e promosso primo nella seconda), ha così conquistato il maggior numero di punti, 45, precedendo Felipe Massa (29) e Lucas Di Grassi (28).

Gara 1

1 - Jules Bianchi - 25 giri 26'17"395
2 - Jaime Alguersuari - 7"487
3 - Felipe Massa - 7"538
4 - Nelsinho Piquet - 20"280
5 - Antonio Pizzonia - 21"602
6 - Rubens Barrichello - 22"529
7 - Jerome D'Ambrosio - 26"620
8 - Lucas Di Grassi - 29"376
9 - Allam Khodair - 29"788
10 - Luciano Burti - 35"827
11 - Vitantonio Liuzzi - 38"301
12 - Ricardo Zonta - 38"406
13 - Tony Kanaan - 38"982
14 - Caca Bueno - 39"209
15 - Xandinho Negrao - 39"292
16 - Vitor Meira - 40"254
17 - Bia Figueiredo - 40"308
18 - Adrian Sutil - 42"598
19 - Leonardo Nienkotter - 43"513
20 - Helio Castroneves - 43"584
21 - Enrique Bernoldi - 47"417
22 - Max Wilson - 47"730
23 - Pastor Maldonado - 2 giri
24 - Christian Fittipaldi - 2 giri
25 - Pietro Fittipaldi - 3 giri
26 - Tuka Rocha - 3 giri

Ritirati
Popo Bueno
Marcos Gomes

Squalificato
Gianni Morbidelli

Gara 2

1 - Jaime Alguersuari - 33 giri 31'30"485
2 - Lucas Di Grassi - 5"211
3 - Rubens Barrichello - 5"353
4 - Felipe Massa - 5"946
5 - Jerome D'Ambrosio - 6"515
6 - Antonio Pizzonia - 6"997
7 - Ricardo Zonta - 11"371
8 - Luciano Burti - 14"500
9 - Marcos Gomes - 14"791
10 - Helio Castroneves - 18"226
11 - Vitantonio Liuzzi - 18"720
12 - Caca Bueno - 31"409
13 - Enrique Bernoldi - 31"641
14 - Gianni Morbidelli - 39"020
15 - Pietro Fittipaldi - 46"142
16 - Allam Khodair - 4 giri

Ritirati
Popo Bueno
Max Wilson
Adrian Sutil
Tony Kanaan
Christian Fittipaldi
Tuka Rocha
Pastor Maldonado

Squalificati
Jules Bianchi
Nelsinho Piquet
Vitor Meira
Leonardo Nienkotter
Bia Figueiredo

Classifica finale
1.Alguersuari 45; 2.Massa 29; 3.Di Grassi 28; 4.Barrichello 26; 5.Bianchi 25; 6.Pizzonia 21; 7.D'Ambrosio 20; 8.Burti 14; 9.Zonta, Piquet 13.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM