indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
7 Dic 2011 [16:09]

Chiude a Macao l'Asia Pacific

Si corre domenica a Macao l'ultimo atto di una stagione internazionale lunghissima, l'Asia Pacific Championship di KF1 e KF3.
Sul circuito permanente dell'ex protettorato portoghese si assegnano i titoli Asia Pacific della categoria dei giovanissimi, la KF3, e della classe top, la KF1. In KF1, assente l'iridato De Vries, partono come favoriti del pronostico gli italiani Camponeschi (Tony Kart-Vortex) e Tiene (CRG-Maxter). A tentare di mettere in tasca un titolo CIK, nella sparuta pattuglia di partenti, ci saranno anche Moller Madsen (Kosmic Kart-Tm), De Brabander (Formula K-Tm) ed il sempre temibile Sathienthirakul (Tony Kart-Tm).

La gara asiatica sarà anche l'occasione per vedere al debutto nella massima categoria alcuni giovani interessanti come lo spagnolo Hiltbrand (Kosmic Kart-Vortex) ed il giapponese Kasai (Tony Kart-Vortex). In KF3 l'entry-list non è particolarmente ricca di top driver, anche se la tradizione vuole che a vincere sia sempre stato un europeo, che negli anni successivi si è, poi, rivelato un campioncino. Tra i vincitori in KF3 ricordiamo Carlos Sainz Jr, primo nel 2008 davanti, guarda caso, al rivale di "sempre", Daiel Kvyat.
Quest'edizione potrebbe consacrare proprio un giovanissimo italiano, il figlio d'arte Alessio Piccini oppure Andrea Russo, campione internazionale Rok Junior.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM