formula 1

L'Alpine non è in vendita
Parola di De Meo, CEO Renault

Massimo Costa - XPB Images"Non siamo in vendita e non lasceremo la F1". Così si è espresso Luca De Meo, CEO di Ren...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Il caso
La vittoria scippata a Fornaroli
Errore da dilettanti della direzione gara

Massimo  Costa - XPB ImagesIn pochi se ne sono accorti, se non i più attenti tra gli addetti ai lavori e, ovviamente, c...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Penalità post gara
Colpite Andretti e Prema

Carlo LucianiPioggia di penalità al termine della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis. In seguito alle ispezioni ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Gara
La prima volta di Palou

Carlo LucianiNon ci era mai riuscito prima, ma adesso Alex Palou è finalmente un vincitore della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris? Perfetto, determinato, freddissimo in ogni circostanza. Nella fase di partenza, nei ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
7 Dic 2011 [16:09]

Chiude a Macao l'Asia Pacific

Si corre domenica a Macao l'ultimo atto di una stagione internazionale lunghissima, l'Asia Pacific Championship di KF1 e KF3.
Sul circuito permanente dell'ex protettorato portoghese si assegnano i titoli Asia Pacific della categoria dei giovanissimi, la KF3, e della classe top, la KF1. In KF1, assente l'iridato De Vries, partono come favoriti del pronostico gli italiani Camponeschi (Tony Kart-Vortex) e Tiene (CRG-Maxter). A tentare di mettere in tasca un titolo CIK, nella sparuta pattuglia di partenti, ci saranno anche Moller Madsen (Kosmic Kart-Tm), De Brabander (Formula K-Tm) ed il sempre temibile Sathienthirakul (Tony Kart-Tm).

La gara asiatica sarà anche l'occasione per vedere al debutto nella massima categoria alcuni giovani interessanti come lo spagnolo Hiltbrand (Kosmic Kart-Vortex) ed il giapponese Kasai (Tony Kart-Vortex). In KF3 l'entry-list non è particolarmente ricca di top driver, anche se la tradizione vuole che a vincere sia sempre stato un europeo, che negli anni successivi si è, poi, rivelato un campioncino. Tra i vincitori in KF3 ricordiamo Carlos Sainz Jr, primo nel 2008 davanti, guarda caso, al rivale di "sempre", Daiel Kvyat.
Quest'edizione potrebbe consacrare proprio un giovanissimo italiano, il figlio d'arte Alessio Piccini oppure Andrea Russo, campione internazionale Rok Junior.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM