formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
27 Nov 2006 [12:56]

Alla scoperta di Sebastian Merchan, in arrivo dall'Ecuador

La Winter Series della F.Renault 2.0 italiana ha proposto diversi volti nuovi, ragazzi veloci che saranno i protagonisti della stagione 2007, ma uno in particolare ha attirato la nostra attenzione: quello di Sebastian Merchan. A colpirci, il Paese di provenienza di questo ragazzo di 18 anni, l'Ecuador. Una novità assoluta per le corse non solo italiane, ma anche europee. Il piccolo stato sudamericano, che conta 13 milioni di abitanti suddivisi in 22 province, è incastrato tra il Perù, la Colombia e l'Oceano Pacifico, e non ha alcuna tradizione automobilistica. Non vi sono circuiti veri se non un piccolo tracciato e qualche kartdromo. Gli unici piloti che hanno "osato" lasciare l'Ecuador per l'Europa sono Sebastian Merchan ed Henry Taleb, anch'egli presente nella Winter Series. Merchan ha ottenuto interessanti risultati con la Tatuus del team Facondini piazzandosi sempre tra i primi 10 nelle quattro corse disputate a Vallelunga e ottenendo il 7° posto finale nella classifica del Trofeo.

Merchan ha corso nel 2006 nella Pan Am Series, nuova categoria centro-sud americana per monoposto di F.Renault, ottenendo un 2° posto nella prova disputata in Ecuador e un 3° in Messico, a Puebla: "In Europa ero venuto diversi anni fa, quando correvo col kart. Ho partecipato al Trofeo Margutti con la CRG e mi sono messo in luce, poi sono tornato in Ecuador. Nel 2005 ho vinto la 6 Ore di Bogotà in coppia con Taleb guidando un Prototipo ricavato da una monoposto della vecchia Indy Lights", spiega Merchan.

La passione per le corse automobilistiche in casa Merchan si è sempre respirata in quanto il padre è stato un rallista prima di divenire un abile imprenditore nel mondo dell'editoria: "Sì, papà mi ha attaccato la passione e considerando che da piccolo non potevo guidare le vetture da rally ho iniziato col karting. Visto che me la cavavo piuttosto bene, siamo andati avanti fino a raggiungere le monoposto. L'esperienza nella Winter Series della F.Renault italiana è stata incredibile. Già quando venni a correre nel Margutti mi aveva impressionato l'alto livello dei piloti, situazione che ho potuto riscontrare nuovamente a Vallelunga. E' stata una bella esperienza perché si è gareggiato in condizioni climatiche molto differenti da quelle alle quali sono abituato, ed ho trovato sole, pioggia e freddo. Le prove erano lunghe quindi sono stato molto in macchina, cosa che non accade nella Pan Am. Curiosamente avevo una visiera scura, abituato alle nostre condizioni meteo... e sono rimasto spiazzato quando sono arrivate le nuvole, la pioggia. Poi c'è stato il problema del dialogare con i tecnici del mio team in una lingua diversa dalla mia e infine sono rimasto colpito dalla aggressività trovata in pista. Non è un'accusa, ma solo una constatazione. Tutti fattori che mi permetteranno di crescere e maturare. E' infatti mia intenzione rimanere in Europa, in Italia. Nel 2007 correrò qua, ma non so ancora se in F.Renault o magari nella nuova F.Master. Intanto, ora torno in Ecuador dove mi allenerò con una Indy Lights che possiedo girando su un circuito in Costa Rica, poi parteciperò nuovamente alla 6 Ore di Bogotà".

Nella foto, Merchan con Calderon, del team Transnet, che lo ha seguito in Italia.