Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
1 Dic 2006 [19:21]

Test a Monza: la Prema cala il tris

Mercoledì 29 e giovedì 30 novembre, alcuni team di F.Renault 2.0 hanno disputato a Monza due intense giornate di test. Tantissimi i volti nuovi, le giovani speranze del nostro automobilismo che hanno effettuato questi test in vista di un possibile impegno nel campionato Renault del 2007. Particolari le condizioni meteo: pista umida la mattina del primo giorno per la pioggia caduta nella notte, freddo, sole e vento il secondo giorno con tante foglie che finivano sull'asfalto. Alla fine, nel compendio dei tempi la Prema ha piazzato i suoi tre piloti al comando: Henkie Waldschmidt ha siglato il miglior crono in 1'51"22 seguito da Martin Plowman in 1'51"25 e da Andrea Caldarelli con 1'51"73. Quarto posto per Mirko Bortolotti, che aveva debuttato nella categoria in occasione della Winter Series, che con la Tatuus della It Loox ha colto il tempo di 1'51"82 davanti a Johnny Cecotto, a sorpresa al volante della monoposto della Durango. Questi i piloti che si sono tenuti sotto l'1'52".

I migliori tempi del 29-30 novembre 2006

1 - Henkie Waldschmidt - Prema - 1'51"22
2 - Martin Plowman - Prema - 1'51"25
3 - Andrea Caldarelli - Prema - 1'51"73
4 - Mirko Bortolotti - It Loox - 1'51"82
5 - Johnny Cecotto - Durango - 1'51"90
6 - Michele Faccin - CO2 - 1'52"29
7 - Daniel Mancinelli - Durango - 1'52"46
8 - Daniel Zampieri - Cram - 1'52"60
9 - Cedric Sbirrazzuoli - Durango - 1'52"97
10 - Giovanni Nava - Cram - 1'53"00
11 - Stefano Comini - Tomcat - 1'53"10
12 - Simeon Ivanov - CO2 - 1'53"29
13 - Cedric Sbirrazzuoli - Tomcat - 1'53"30
14 - Federico Leo - Cram - 1'53"50
15 - Aleix Alcaraz - Cram - 1'53"68
16 - Andrea Roda - Tomcat - 1'54"10
17 - Riccardo Cinti - It Loox - 1'54"35
18 - Natale Marzullo - It Loox - 1'55"80
19 - Marco Bellanca - Tomcat - 1'59"00
20 - Carmine D'Alelio - Facondini - 2'01"00

Riferimenti cronometrici forniti dal team Prema e dal team Tomcat