formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
19 Mar 2014 [16:25]

Allison: «A Melbourne
una Ferrari non accettabile»

Così non va, Ferrari. E a dirlo non sono critici prevenuti o tifosi delusi, ma James Allison in persona. Il direttore tecnico di Maranello ha infatti definito «non accettabile» il livello di prestazione messo in pista a Melbourne dal suo team, puntando il dito soprattutto sui problemi di velocità sul rettilineo e di stabilità in frenata che hanno compromesso in particolare la fra di Kimi Raikkonen. «Il nostro livello di competitività in Australia non è stato accettabile - sostiene Allison ma ovviamente abbiamo intenzione di recuperare posti sulla griglia grazie agli sviluppi che porteremo. Di solito da marzo a novembre in F.1 ci si dà battaglia a forza di novità, e quest’anno con i nuovi regolamenti la lotta sarà ancora più intensa. Sul piano dell’affidabilità siamo soddisfatti, e anche per quanto riguarda la partenza e il ritmo in curva, specie in quelle veloci, ma c’è molto da lavorare sui due punti che ho citato prima». 
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar