FIA Formula 3

Test a Imola - 2° giorno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
5 Ott 2017 [16:17]

Alonso: «La colpa non è della Honda,
in McLaren si riparte sempre da zero»

Stefano Semeraro - Photo 4

Il problema, secondo Fernando Alonso, nel 2018 non potrà essere nel motore Renault, il nuovo fornitore che sostituirà la Honda. Visto che anche quest'anno la McLaren non riesce a uscire dalla palude, per il campione spagnolo è il team inglese che in primo luogo dovrebbe farsi un esame di coscienza. «Ogni anno partiamo da zero, ecco la questione», ha spiegato in Giappone. «È una storia che si ripete da tre stagioni: quando arriviamo ai test invernali e scopriamo che dobbiamo migliorare un sacco di cose. Così poi l'Australia diventa un test, la Cina un test, il Bahrain un test, e alla fine ci troviamo con un pacchetto di cui sappiamo più o meno come funziona. Hai la speranza che questo ti metta in una posizione migliore per il futuro, che il gap con le altre squadre si riduca, invece non succede mai. Tutti gli anni abbiamo dovuto cambiare filosofia sul motore, la posizione del turbo, e tante altre cose che ci hanno rallentato nello sviluppo».

Secondo lo spagnolo la collaborazione con Honda non è stata negativa. «Abbiamo lavorato adattandoci bene alla mentalità giapponese, anche se uscivamo in Q1 i tecnici passavano 20 ore filate al computer per capire cosa non andava. Se non ha funzionato non è stato certo per mancanza di impegno. Sono fiero di quello che abbiamo fatto, anche se non sarà ricordato come un bel periodo. Ho sempre amato il Giappone, ho il tatuaggio di un samurai sulla schiena, lavorare con loro è un'esperienza diversa, molto intensa».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar