Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
5 Ott 2017 [16:17]

Alonso: «La colpa non è della Honda,
in McLaren si riparte sempre da zero»

Stefano Semeraro - Photo 4

Il problema, secondo Fernando Alonso, nel 2018 non potrà essere nel motore Renault, il nuovo fornitore che sostituirà la Honda. Visto che anche quest'anno la McLaren non riesce a uscire dalla palude, per il campione spagnolo è il team inglese che in primo luogo dovrebbe farsi un esame di coscienza. «Ogni anno partiamo da zero, ecco la questione», ha spiegato in Giappone. «È una storia che si ripete da tre stagioni: quando arriviamo ai test invernali e scopriamo che dobbiamo migliorare un sacco di cose. Così poi l'Australia diventa un test, la Cina un test, il Bahrain un test, e alla fine ci troviamo con un pacchetto di cui sappiamo più o meno come funziona. Hai la speranza che questo ti metta in una posizione migliore per il futuro, che il gap con le altre squadre si riduca, invece non succede mai. Tutti gli anni abbiamo dovuto cambiare filosofia sul motore, la posizione del turbo, e tante altre cose che ci hanno rallentato nello sviluppo».

Secondo lo spagnolo la collaborazione con Honda non è stata negativa. «Abbiamo lavorato adattandoci bene alla mentalità giapponese, anche se uscivamo in Q1 i tecnici passavano 20 ore filate al computer per capire cosa non andava. Se non ha funzionato non è stato certo per mancanza di impegno. Sono fiero di quello che abbiamo fatto, anche se non sarà ricordato come un bel periodo. Ho sempre amato il Giappone, ho il tatuaggio di un samurai sulla schiena, lavorare con loro è un'esperienza diversa, molto intensa».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar