GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao – Gara
Primo trionfo per la Ferrari e Fuoco

Michele Montesano Sulle strade di Macao Ferrari e Antonio Fuoco hanno apposto per la prima volta il loro sigillo nel FIA GT...

Leggi »
F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo appuntamento stag...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 1
Assolo di Sztuka, Rinicella da 8° a 2°

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySeconda vittoria stagionale per Kacper Sztuka (Campos), bravo a far fruttare al meglio ...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySarà Freddie Slater a partire dal palo nel 72esimo Gran Premio di Macao...

Leggi »
24 Ott 2019 [20:52]

Alonso alla Dakar 2020 con Toyota,
è arrivata la conferma definitiva

Jacopo Rubino

C'è la conferma definitiva. La prossima sfida di Fernando Alonso nel motorsport sarà sugli sterrati della Dakar, con l'edizione 2020 in programma dal 5 al 17 gennaio nell'inedita location dell'Arabia Saudita. Il pilota spagnolo sarà al via con il team Toyota ufficiale, insieme a cui da agosto ha iniziato un intenso programma di preparazione fra test privati e due gare già disputate: la Lichtenburg 400 valida per il campionato nazionale sudafricano, chiusa al 16esimo posto, e il Rally del Marocco in cui ha realmente "saggiato" tutte le difficoltà di questa disciplina.

"Sono davvero contento di aver raggiunto il traguardo, è stata un'esperienza che mi aperto gli occhi su quanto sia impegnativo per l'intera squadra, per le auto e per gli equipaggi. Abbiamo avuto alcuni alti e bassi, ma credo che abbiamo dimostrato il nostro potenziale. E soprattutto, sto imparando da tutti gli imprevisti incontranti", aveva commentato Alonso due settimane fa.

A ribadire la "serietà" dell'operazione, come navigatore del bicampione di Formula 1 c'è il connazionale Marc Coma, non certo uno qualsiasi: vincitore di 5 edizioni della Dakar in moto, fino al 2018 era parte dell'organizzazione in qualità di direttore sportivo. In questa veste, l'esperienza sarà nuova anche per lui. La presentazione dello squadrone Toyota, che include anche Nasser Al-Attiyah, Giniel de Villiers e Bernhard Ten Brinke, è avvenuta a Tarragona, dove da domani inizierà un'altra due-giorni di collaudi.

L'asturiano, per la cronaca, sarà il 22esimo nome ad aver corso sia in F1 che nel più importante rally raid: Jacky Ickx è pure riuscito a vincerlo, così come Jean-Louis Schlesser, mentre Henri Pescarolo vi ha preso parte per ben 24 edizioni. E in questo club ci sono pure Clay Regazzoni e l'italiano Alex Caffi.
gdlracingTatuus