formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
24 Ott 2019 [20:52]

Alonso alla Dakar 2020 con Toyota,
è arrivata la conferma definitiva

Jacopo Rubino

C'è la conferma definitiva. La prossima sfida di Fernando Alonso nel motorsport sarà sugli sterrati della Dakar, con l'edizione 2020 in programma dal 5 al 17 gennaio nell'inedita location dell'Arabia Saudita. Il pilota spagnolo sarà al via con il team Toyota ufficiale, insieme a cui da agosto ha iniziato un intenso programma di preparazione fra test privati e due gare già disputate: la Lichtenburg 400 valida per il campionato nazionale sudafricano, chiusa al 16esimo posto, e il Rally del Marocco in cui ha realmente "saggiato" tutte le difficoltà di questa disciplina.

"Sono davvero contento di aver raggiunto il traguardo, è stata un'esperienza che mi aperto gli occhi su quanto sia impegnativo per l'intera squadra, per le auto e per gli equipaggi. Abbiamo avuto alcuni alti e bassi, ma credo che abbiamo dimostrato il nostro potenziale. E soprattutto, sto imparando da tutti gli imprevisti incontranti", aveva commentato Alonso due settimane fa.

A ribadire la "serietà" dell'operazione, come navigatore del bicampione di Formula 1 c'è il connazionale Marc Coma, non certo uno qualsiasi: vincitore di 5 edizioni della Dakar in moto, fino al 2018 era parte dell'organizzazione in qualità di direttore sportivo. In questa veste, l'esperienza sarà nuova anche per lui. La presentazione dello squadrone Toyota, che include anche Nasser Al-Attiyah, Giniel de Villiers e Bernhard Ten Brinke, è avvenuta a Tarragona, dove da domani inizierà un'altra due-giorni di collaudi.

L'asturiano, per la cronaca, sarà il 22esimo nome ad aver corso sia in F1 che nel più importante rally raid: Jacky Ickx è pure riuscito a vincerlo, così come Jean-Louis Schlesser, mentre Henri Pescarolo vi ha preso parte per ben 24 edizioni. E in questo club ci sono pure Clay Regazzoni e l'italiano Alex Caffi.
gdlracingTatuus