formula 1

Baku - Qualifica
Verstappen nel caos delle rosse
Sainz secondo, Antonelli quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSei bandiere rosse tra Q1, Q2, Q3. Qualche goccia di pioggia che ha reso infide le linee bianche. ...

Leggi »
Regional European

Montmelò - Gara 1
De Palo di forza su Slater

Giulia RangoÈ stato Matteo De Palo a uscire trionfante dalla gara 1 di Montmelò, centrando la quarta vittoria stagionale dop...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 1
Lammers penalizzato
Eyckmans ne approfitta

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Jan Przyrowski non piacciono le partenze dal palo. Facciamo fatica a ricordarne una p...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 1
Vince Tarnvanichkul, Colnaghi terzo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyVittoria di Enzo Tarnvanichkul e del team Campos nella prima gara dell'Eurocup-3 a ...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 1
Nakamura solitario, Olivieri terzo

Massimo Costa - Foto SpeedyUn altro passo, enorme, verso la conquista del titolo tricolore della F4. Lo ha compiuto Kean Nak...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Gara 1
Prima vittoria di Beganovic
Doppietta Hitech con Browning

Luca BassoEra arrivato più volte vicino alla sua prima vittoria in Formula 2, ma per un motivo o per un altro Dino Beganovic...

Leggi »
22 Nov 2017 [8:21]

Alonso, bene il primo test
con United Autosports verso Daytona

Jacopo Rubino

Fernando Alonso non si ferma più. Dopo il primo assaggio della Toyota LMP1 nei rookie test del WEC in Bahrain, il pilota spagnolo è sceso in pista ieri ad Alcaniz per scoprire la Ligier-Gibson del team United Autosports con cui affronterà la prossima 24 Ore di Daytona a gennaio. Il due volte iridato di Formula 1 ha coperto un totale di 98 giri (pari a 483 chilometri) nella sua prima esperienza su un prototipo LMP2: insieme a lui, il futuro compagno di equipaggio Phil Hanson e il portoghese Filipe Albuquerque, che sarà al via sulla seconda macchina.

Prese le misure, Alonso ha poi comparato diversi assetti, effettuando run con poca benzina a bordo sia simulazioni a serbatoio pieno. Il bilancio? Positivo, a detta del portacolori McLaren: “Le tempistiche sono ristrette, ma è stato bello guidare questa macchina per la prima volta. Ci sono alcuni dettagli da capire e da studiare, era importante fare uno shakedown in vista di Daytona”.

“Sono contento da ogni punto di vista, sia per la vettura sia per l’atmosfera in squadra: è come una grande famiglia”, ha sottolineato Alonso. “Non vedo l’ora di essere alla 24 Ore”.



Soddisfatto ovviamente anche Richard Dean, responsabile della scuderia che fa capo a Zak Brown: “Non ci dobbiamo sorprendere che Fernando si sia subito adattato alla macchina e al tracciato, anche se qui non aveva mai guidato. Ha subito segnato ottimi tempi e si è messo al lavoro sui long run e sulla gara, davvero notevole”.

Il terzo alfiere dell’equipaggio come noto sarà Lando Norris, futura riserva McLaren nel 2018, che aveva già sostenuto un precedente test lo scorso 8 novembre a Le Castellet. Insieme a lui anche Paul Di Resta. Per Alonso, invece, la mente è adesso rivolta al Gran Premio di Abu Dhabi che chiuderà la stagione di F1.
CetilarDALLARA