Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
22 Nov 2017 [8:21]

Alonso, bene il primo test
con United Autosports verso Daytona

Jacopo Rubino

Fernando Alonso non si ferma più. Dopo il primo assaggio della Toyota LMP1 nei rookie test del WEC in Bahrain, il pilota spagnolo è sceso in pista ieri ad Alcaniz per scoprire la Ligier-Gibson del team United Autosports con cui affronterà la prossima 24 Ore di Daytona a gennaio. Il due volte iridato di Formula 1 ha coperto un totale di 98 giri (pari a 483 chilometri) nella sua prima esperienza su un prototipo LMP2: insieme a lui, il futuro compagno di equipaggio Phil Hanson e il portoghese Filipe Albuquerque, che sarà al via sulla seconda macchina.

Prese le misure, Alonso ha poi comparato diversi assetti, effettuando run con poca benzina a bordo sia simulazioni a serbatoio pieno. Il bilancio? Positivo, a detta del portacolori McLaren: “Le tempistiche sono ristrette, ma è stato bello guidare questa macchina per la prima volta. Ci sono alcuni dettagli da capire e da studiare, era importante fare uno shakedown in vista di Daytona”.

“Sono contento da ogni punto di vista, sia per la vettura sia per l’atmosfera in squadra: è come una grande famiglia”, ha sottolineato Alonso. “Non vedo l’ora di essere alla 24 Ore”.



Soddisfatto ovviamente anche Richard Dean, responsabile della scuderia che fa capo a Zak Brown: “Non ci dobbiamo sorprendere che Fernando si sia subito adattato alla macchina e al tracciato, anche se qui non aveva mai guidato. Ha subito segnato ottimi tempi e si è messo al lavoro sui long run e sulla gara, davvero notevole”.

Il terzo alfiere dell’equipaggio come noto sarà Lando Norris, futura riserva McLaren nel 2018, che aveva già sostenuto un precedente test lo scorso 8 novembre a Le Castellet. Insieme a lui anche Paul Di Resta. Per Alonso, invece, la mente è adesso rivolta al Gran Premio di Abu Dhabi che chiuderà la stagione di F1.
CetilarDALLARA