formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
22 Nov 2017 [8:21]

Alonso, bene il primo test
con United Autosports verso Daytona

Jacopo Rubino

Fernando Alonso non si ferma più. Dopo il primo assaggio della Toyota LMP1 nei rookie test del WEC in Bahrain, il pilota spagnolo è sceso in pista ieri ad Alcaniz per scoprire la Ligier-Gibson del team United Autosports con cui affronterà la prossima 24 Ore di Daytona a gennaio. Il due volte iridato di Formula 1 ha coperto un totale di 98 giri (pari a 483 chilometri) nella sua prima esperienza su un prototipo LMP2: insieme a lui, il futuro compagno di equipaggio Phil Hanson e il portoghese Filipe Albuquerque, che sarà al via sulla seconda macchina.

Prese le misure, Alonso ha poi comparato diversi assetti, effettuando run con poca benzina a bordo sia simulazioni a serbatoio pieno. Il bilancio? Positivo, a detta del portacolori McLaren: “Le tempistiche sono ristrette, ma è stato bello guidare questa macchina per la prima volta. Ci sono alcuni dettagli da capire e da studiare, era importante fare uno shakedown in vista di Daytona”.

“Sono contento da ogni punto di vista, sia per la vettura sia per l’atmosfera in squadra: è come una grande famiglia”, ha sottolineato Alonso. “Non vedo l’ora di essere alla 24 Ore”.



Soddisfatto ovviamente anche Richard Dean, responsabile della scuderia che fa capo a Zak Brown: “Non ci dobbiamo sorprendere che Fernando si sia subito adattato alla macchina e al tracciato, anche se qui non aveva mai guidato. Ha subito segnato ottimi tempi e si è messo al lavoro sui long run e sulla gara, davvero notevole”.

Il terzo alfiere dell’equipaggio come noto sarà Lando Norris, futura riserva McLaren nel 2018, che aveva già sostenuto un precedente test lo scorso 8 novembre a Le Castellet. Insieme a lui anche Paul Di Resta. Per Alonso, invece, la mente è adesso rivolta al Gran Premio di Abu Dhabi che chiuderà la stagione di F1.
CetilarDALLARA