formula 1

Baku - Qualifica
Verstappen nel caos delle rosse
Sainz secondo, Antonelli quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSei bandiere rosse tra Q1, Q2, Q3. Qualche goccia di pioggia che ha reso infide le linee bianche. ...

Leggi »
Regional European

Montmelò - Gara 1
De Palo di forza su Slater

Giulia RangoÈ stato Matteo De Palo a uscire trionfante dalla gara 1 di Montmelò, centrando la quarta vittoria stagionale dop...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 1
Lammers penalizzato
Eyckmans ne approfitta

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Jan Przyrowski non piacciono le partenze dal palo. Facciamo fatica a ricordarne una p...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 1
Vince Tarnvanichkul, Colnaghi terzo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyVittoria di Enzo Tarnvanichkul e del team Campos nella prima gara dell'Eurocup-3 a ...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 1
Nakamura solitario, Olivieri terzo

Massimo Costa - Foto SpeedyUn altro passo, enorme, verso la conquista del titolo tricolore della F4. Lo ha compiuto Kean Nak...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Gara 1
Prima vittoria di Beganovic
Doppietta Hitech con Browning

Luca BassoEra arrivato più volte vicino alla sua prima vittoria in Formula 2, ma per un motivo o per un altro Dino Beganovic...

Leggi »
1 Dic 2017 [10:32]

Stroll come Alonso
Anche lui alla 24 Ore di Daytona

Jacopo Rubino

Lance Stroll come Fernando Alonso? Permetteteci il paragone, per una volta, visto che anche il canadese parteciperà all'edizione 2018 della 24 Ore di Daytona in programma il 27-28 gennaio. Il pilota Williams sarà al via con la Oreca-Gibson del team DC Racing di proprietà dell'attore Jackie Chan: in equipaggio con lui Felix Rosenqvist (già suo compagno ai tempi della F3), Robin Frijns e Daniel Juncadella.

"Andiamo a Daytona per divertirci, e ovviamente cercheremo di vincere. Voglio sempre essere il più competitivo possibile. Scenderò in pista con quelli che sono degli amici, sarà un piacere disputare di nuovo questa gara. È un bel modo di stare insieme", ha commentato Stroll. Sì, perché a differenza di Alonso per lui non sarà un debutto assoluto nella mitica maratona americana: nel 2016 (nella foto in basso) fu al via con il team Ganassi chiudendo al quinto posto assoluto, dividendo la vettura con Andy Priaulx, Alex Wurz e Brendon Hartley, oggi alfiere Toro Rosso in Formula 1.

Alla fine di quell'anno Lance si laurerò campione nel FIA F3 insieme alla scuderia italiana Prema, trampolino di lancio verso il definitivo approdo nella categoria regina: chissà se Daytona funzionerà nuovamente da amuleto, pensando al prossimo Mondiale.



"Non ci sarà gestione di gomme o benzina di cui preoccuparsi, si tratterà solo di spingere al massimo e di farsi largo nel traffico, una cosa che mi diverte", ha aggiunto Lance, forse tirando una piccola "frecciata" all'attuale Circus. Non poteva mancare un ringraziamento alla Williams: "Hanno capito che volevo tenermi in forma durante l'inverno, così mi lasceranno correre". I primi test invernali del resto sono previsti soltanto a partire dal 26 febbraio, è una lunga attesa.
CetilarDALLARA