Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
1 Dic 2017 [10:32]

Stroll come Alonso
Anche lui alla 24 Ore di Daytona

Jacopo Rubino

Lance Stroll come Fernando Alonso? Permetteteci il paragone, per una volta, visto che anche il canadese parteciperà all'edizione 2018 della 24 Ore di Daytona in programma il 27-28 gennaio. Il pilota Williams sarà al via con la Oreca-Gibson del team DC Racing di proprietà dell'attore Jackie Chan: in equipaggio con lui Felix Rosenqvist (già suo compagno ai tempi della F3), Robin Frijns e Daniel Juncadella.

"Andiamo a Daytona per divertirci, e ovviamente cercheremo di vincere. Voglio sempre essere il più competitivo possibile. Scenderò in pista con quelli che sono degli amici, sarà un piacere disputare di nuovo questa gara. È un bel modo di stare insieme", ha commentato Stroll. Sì, perché a differenza di Alonso per lui non sarà un debutto assoluto nella mitica maratona americana: nel 2016 (nella foto in basso) fu al via con il team Ganassi chiudendo al quinto posto assoluto, dividendo la vettura con Andy Priaulx, Alex Wurz e Brendon Hartley, oggi alfiere Toro Rosso in Formula 1.

Alla fine di quell'anno Lance si laurerò campione nel FIA F3 insieme alla scuderia italiana Prema, trampolino di lancio verso il definitivo approdo nella categoria regina: chissà se Daytona funzionerà nuovamente da amuleto, pensando al prossimo Mondiale.



"Non ci sarà gestione di gomme o benzina di cui preoccuparsi, si tratterà solo di spingere al massimo e di farsi largo nel traffico, una cosa che mi diverte", ha aggiunto Lance, forse tirando una piccola "frecciata" all'attuale Circus. Non poteva mancare un ringraziamento alla Williams: "Hanno capito che volevo tenermi in forma durante l'inverno, così mi lasceranno correre". I primi test invernali del resto sono previsti soltanto a partire dal 26 febbraio, è una lunga attesa.
CetilarDALLARA