formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
11 Ott 2018 [12:32]

Alonso compra i diritti TV IndyCar

Marco Cortesi

Fernando Alonso fa un altro passo verso l'IndyCar, ma da imprenditore. Il pilota spagnolo avrebbe infatti acquistato personalmente i diritti per la trasmissione del campionato in Spagna. Il primo pensiero è che voglia garantire a sé stesso, alla sua azienda (Kimoa) e agli altri sponsor una visibilità sul mercato casalingo in vista di una partecipazione nel 2019.

Non è la prima volta che un pilota si interessa di diritti televisivi nella propria nazione per creare un'operazione di marketing o comunque trovare e "ricompensare" i propri sponsor. In particolare con l'IndyCar, che sul mercato europeo ha valutazioni abbastanza abbordabili (nell'ordine delle decine di migliaia di euro l'anno per le dirette) l'affare è dietro l'angolo. Anche perché il campionato è in crescita e andrà a guadagnare valore.

E Alonso, puntando sulla sua partecipazione, potrebbe riuscire tranquillamente a "piazzare" il prodotto Alonso+IndyCar anche su una rete importante, guadagnando nel contempo esposizione mediatica.

Già in casa Foyt, con Matheus Leist e Tony Kanaan, si è fatta un'operazione con la TV brasiliana che ha portato il "deb" carioca al via insieme al veterano.
DALLARAPREMA