formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
17 Ott 2018 [18:07]

Jones con Carpenter e Scuderia Corsa

Marco Cortesi

La Scuderia Corsa debutta ufficialmente nel mondo dell’IndyCar a tempo pieno, e si propone per una stagione con il pilota degli Emirati Ed Jones. Rimasto appiedato dall’arrivo di Felix Rosenqvist, Jones si è accordato con la squadra californiana che, a sua volta, si è associata in una partnership con l’Ed Carpenter Racing. I colori della Scuderia Corsa avevano esordito già alla 500 Miglia di Indianapolis con il Rahal Letterman Racing e Oriol Servia. Lo spagnolo è anche già stato chiamato ad effettuare i test preliminari.

Nata nell’orbita della Ferrari e gestita da Giacomo Mattioli e Art Zafiropoulo, la Scuderia ha conquistato diverse volte la classe GTD in GrandAm e Imsa con Alessandro Balzan. Ha poi corso, sempre con Ferrari, alla 24 Ore di Le Mans. Fondamentale nel debutto a ruote scoperte anche Stefan Johansson, che oltre a ricoprire un ruolo di gestione sportiva ha molti contatti e connessioni con team e piloti Indy.
DALLARAPREMA