3 Gen 2016 [14:04]
Alonso e Prost nel mirino Renault
Massimo Costa - Photo 4
La Renault annuncerà nel mese di febbraio i propri programmi F.1. Una scelta curiosa (una delle tante della Casa francese) dopo mesi di speculazioni sul rientro nel mondiale per via di una acquisizione della Lotus interminabile. Ora, considerando che la parola chiarezza non è nel menu della dirigenza sportiva francese, per almeno un mese ci sarà ampio spazio per dare sfogo alle più disparate voci. La prima coinvolge i piloti Pastor Maldonado e Jolyon Palmer, non proprio due nomi da top team. Alcuni sostengono che se il venezuelano non viene messo in discussione grazie allo sponsor storico che lo appoggia, la posizione del britannico potrebbe cambiare. Ma con un contratto già firmato, sarà complicato sbarazzarsi del buon Palmer e in ogni caso, il mercato è completato (a parte la Manor) e non vi sono piloti esperti, di valore, disponibili.
Alonso nella lista Ghosn
Si guarda allora al 2017 e il primo della lista è sicuramente Fernando Alonso, l'uomo che nel 2005 e 2006 ha portato la Renault diretta da Flavio Briatore in cima al mondo. Se lo spagnolo vivrà un'altra stagione da incubo con la McLaren-Honda, non è follia pensare a un cambio di casacca e a un ritorno nelle fila della Renault per il prossimo anno. Saranno così trascorsi undici anni dalla conquista del secondo mondiale e magari le motivazioni di Alonso saranno diminuite, ma per per il presidente della Regie Carlos Ghosn, il nome dell'asturiano è quello certamente più spendibile.
Prost sarà il team principal?
L'altra speculazione che circola da diversi mesi coinvolge Alain Prost. Il quattro volte campione del mondo ha vinto il suo ultimo titolo con la Williams motorizzata Renault nel 1993 (non ci era riuscito quando guidava per il team della Casa francese), ma è rimasto legatissimo al marchio divenendone l'ambasciatore. Recentemente, il suo coinvolgimento è cresciuto entrando a far parte del team Renault-Dams nella Formula E e anche se Prost ha già più volte smentito le voci che lo vogliono team principal Renault in F.1, da più parti sono certi che Alain sarà al timone della squadra.
Prost e Lauda, sapore di antiche sfide
Per Ghosn, avere Prost sarebbe un fiore all'occhiello e finirebbe per imitare la Mercedes con Niki Lauda, anche se l'austriaco ha un ruolo diverso. Sarebbe certamente motivo di interesse per tutta la F.1 ritrovarsi due personaggi del genere, sette mondiali vinti in due (tra l'altro compagni di squadra in McLaren quando si scambiarono i titoli nel 1984-1985), al timone di due grandi marchi dell'automobilismo. Ricordiamo che Prost si era presentato nelle vesti di costruttore in F.1 partecipando a 83 GP tra il 1997 e il 2000. Un'avventura poco fortunata e che quasi portò il francese sul lastrico.