F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
4 Gen 2016 [15:30]

Marchionne: «Ferrari la squadra da battere»

Stefano Semeraro - Photo 4

Lo storico debutto della Ferrari a Piazza Affari, bagnato dalla presenza del premier Matteo Renzi e sporcato dalla pessima giornata di tutte le borse mondiali (apertura in perdita, poi pareggio raggiunto in mattinata) ha fornito al Presidente Sergio Marchionne l'occasione per ribadire il suo ottimismo in vista del 2016. Sia in pista sia nei listini. «Il risultato di oggi non significa nulla – ha detto Marchionne - qual è il nostro valore lo sapremo solo fra qualche giorno, quando le borse si saranno calmate. Le corse sono una parte essenziale della Ferrari e il 2016 dovrà essere l'anno del nostro ritorno al vertice. Vedo una Ferrari molto forte, e anche se so quanto competitivi siano i nostro avversari, già in Australia saremo noi il team da battere. Abbiamo fatto tutti gli investimenti necessari per riportare il nostro marchio, il più vincente nella storia della Formula 1, alla guida del campionato. Credo che Maurizio Arrivabene e il team abbiano posto l'anno scorso le fondamenta per vivere una stagione di grandi successi nel 2016». Marchionne è anche tornato sul suo desiderio di vedere l'Alfa Romeo di nuovo protagonista nel motorsport. «È un traguardo alla portata, ma dobbiamo ancora decidere sotto che forma accadrà, e comunque sarebbe molto difficile senza il supporto di un altro team. Prima dovremo occuparci della nuova Giulia, ma il legame fra Alfa Romeo e Formula 1 sarebbe ideale».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar