World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
4 Gen 2016 [15:30]

Marchionne: «Ferrari la squadra da battere»

Stefano Semeraro - Photo 4

Lo storico debutto della Ferrari a Piazza Affari, bagnato dalla presenza del premier Matteo Renzi e sporcato dalla pessima giornata di tutte le borse mondiali (apertura in perdita, poi pareggio raggiunto in mattinata) ha fornito al Presidente Sergio Marchionne l'occasione per ribadire il suo ottimismo in vista del 2016. Sia in pista sia nei listini. «Il risultato di oggi non significa nulla – ha detto Marchionne - qual è il nostro valore lo sapremo solo fra qualche giorno, quando le borse si saranno calmate. Le corse sono una parte essenziale della Ferrari e il 2016 dovrà essere l'anno del nostro ritorno al vertice. Vedo una Ferrari molto forte, e anche se so quanto competitivi siano i nostro avversari, già in Australia saremo noi il team da battere. Abbiamo fatto tutti gli investimenti necessari per riportare il nostro marchio, il più vincente nella storia della Formula 1, alla guida del campionato. Credo che Maurizio Arrivabene e il team abbiano posto l'anno scorso le fondamenta per vivere una stagione di grandi successi nel 2016». Marchionne è anche tornato sul suo desiderio di vedere l'Alfa Romeo di nuovo protagonista nel motorsport. «È un traguardo alla portata, ma dobbiamo ancora decidere sotto che forma accadrà, e comunque sarebbe molto difficile senza il supporto di un altro team. Prima dovremo occuparci della nuova Giulia, ma il legame fra Alfa Romeo e Formula 1 sarebbe ideale».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar