formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
4 Gen 2016 [15:30]

Marchionne: «Ferrari la squadra da battere»

Stefano Semeraro - Photo 4

Lo storico debutto della Ferrari a Piazza Affari, bagnato dalla presenza del premier Matteo Renzi e sporcato dalla pessima giornata di tutte le borse mondiali (apertura in perdita, poi pareggio raggiunto in mattinata) ha fornito al Presidente Sergio Marchionne l'occasione per ribadire il suo ottimismo in vista del 2016. Sia in pista sia nei listini. «Il risultato di oggi non significa nulla – ha detto Marchionne - qual è il nostro valore lo sapremo solo fra qualche giorno, quando le borse si saranno calmate. Le corse sono una parte essenziale della Ferrari e il 2016 dovrà essere l'anno del nostro ritorno al vertice. Vedo una Ferrari molto forte, e anche se so quanto competitivi siano i nostro avversari, già in Australia saremo noi il team da battere. Abbiamo fatto tutti gli investimenti necessari per riportare il nostro marchio, il più vincente nella storia della Formula 1, alla guida del campionato. Credo che Maurizio Arrivabene e il team abbiano posto l'anno scorso le fondamenta per vivere una stagione di grandi successi nel 2016». Marchionne è anche tornato sul suo desiderio di vedere l'Alfa Romeo di nuovo protagonista nel motorsport. «È un traguardo alla portata, ma dobbiamo ancora decidere sotto che forma accadrà, e comunque sarebbe molto difficile senza il supporto di un altro team. Prima dovremo occuparci della nuova Giulia, ma il legame fra Alfa Romeo e Formula 1 sarebbe ideale».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar