formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
4 Gen 2016 [15:30]

Marchionne: «Ferrari la squadra da battere»

Stefano Semeraro - Photo 4

Lo storico debutto della Ferrari a Piazza Affari, bagnato dalla presenza del premier Matteo Renzi e sporcato dalla pessima giornata di tutte le borse mondiali (apertura in perdita, poi pareggio raggiunto in mattinata) ha fornito al Presidente Sergio Marchionne l'occasione per ribadire il suo ottimismo in vista del 2016. Sia in pista sia nei listini. «Il risultato di oggi non significa nulla – ha detto Marchionne - qual è il nostro valore lo sapremo solo fra qualche giorno, quando le borse si saranno calmate. Le corse sono una parte essenziale della Ferrari e il 2016 dovrà essere l'anno del nostro ritorno al vertice. Vedo una Ferrari molto forte, e anche se so quanto competitivi siano i nostro avversari, già in Australia saremo noi il team da battere. Abbiamo fatto tutti gli investimenti necessari per riportare il nostro marchio, il più vincente nella storia della Formula 1, alla guida del campionato. Credo che Maurizio Arrivabene e il team abbiano posto l'anno scorso le fondamenta per vivere una stagione di grandi successi nel 2016». Marchionne è anche tornato sul suo desiderio di vedere l'Alfa Romeo di nuovo protagonista nel motorsport. «È un traguardo alla portata, ma dobbiamo ancora decidere sotto che forma accadrà, e comunque sarebbe molto difficile senza il supporto di un altro team. Prima dovremo occuparci della nuova Giulia, ma il legame fra Alfa Romeo e Formula 1 sarebbe ideale».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar