formula 1

Spa - Qualifica Sprint
Piastri imbattibile, Ocon spettacolare

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Oscar Piastri la pole nella qualifica Sprint di Spa. Il leader della classifica mondiale...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Qualifica
Exploit di Benavides

Davide AttanasioChi lo avrebbe mai detto che il primo poleman della Formula 3 a non rispondere ai nomi di Rafael Câmara...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Qualifica
Pole schiacciante di Dunne

Luca BassoNon c’è stata storia a Spa-Francorchamps: Alex Dunne è stato nettamente il pilota più veloce della qualifica della...

Leggi »
formula 1

Spa - Libere
Piastri imprendibile

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 arriva a Spa e propone il format del weekend Sprint. Quindi, una sola sessione libera...

Leggi »
formula 1

Hamilton e il dossier
Ferrari per il 2026

Massimo Costa - XPB ImagesI risultati non sono stati quelli sperati nel Mondiale 2025, ma Lewis Hamilton si sta prendendo su...

Leggi »
formula 1

Tutte le novità aerodinamiche
portate dalla Red Bull a Spa

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull ha portato a Spa alcuni aggiornamenti per la RB21. Probabilmente si tratta degli ultim...

Leggi »
7 Ott 2020 [11:17]

Alonso prepara già il 2021:
a breve primo test con la Renault

Jacopo Rubino

Meno di una settimana e Fernando Alonso dovrebbe tornare alla guida di una Formula 1, in vista del suo ritorno nel Mondiale. Martedì prossimo, 13 ottobre, il pilota spagnolo è atteso sul circuito di Barcellona per qualche giro esplorativo con la Renault: per l'occasione, verrebbe sfruttato uno dei filming day concessi alle scuderie. Lo ha anticipato la tv iberica Movistar, mentre si lavora per organizzare un ulteriore test con la vettura 2018.

Con la monoposto di due stagioni fa, come previsto dalle norme sportive, non ci sarebbero limiti di chilometraggio da rispettare, al contrario di quanto avviene nelle giornate dedicate alle riprese in cui il massimo consentito è di 100 km, montando pneumatici Pirelli dimostrativi. Fernando ha provato una F1 per l'ultima volta nell'aprile 2019, nelle sessioni post Gran Premio in Bahrain: in quel momento era ancora sotto contratto con la McLaren nel ruolo di "ambasciatore".

Per preparare al meglio il campionato 2021, in cui il team Renault si trasformerà in Alpine, il responsabile Ciryl Abiteboul aveva inoltre rivelato di aver chiesto alla FIA una "deroga" per ammettere Alonso ai rookie test di Abu Dhabi, fissati dopo l'ultima gara dell'anno. "Ci piacerebbe vederlo in macchina, sento che lo desidera", aveva spiegato il francese ad Autosport. Ma "rookie" sono considerati i piloti con un massimo di due GP disputati, non certo chi ha 314 presenze al via e 2 titoli iridati. Alcuni degli avversari hanno infatti storto il naso.

Nel frattempo, l'asturiano alla vigilia del round di Sochi è già tornato nella sede di Enstone, prendendo le misure del sedile e allenandosi al simulatore. Per lui, un tuffo nel passato, trattandosi della squadra in cui ha corso dal 2003 al 2006, e poi ancora nel biennio 2008-2009: "Sono cambiate tante cose, la galleria del vento è stata aggiornata, ma gli uffici e la palestra sono ancora gli stessi", ha raccontato. "È stato come il primo giorno di scuola, con molte cose da imparare, ma molto produttivo".

"Non vedo l'ora di tornare nella mischia, ora seguirò i bisogni del team, tra il simulatore, in aiuto in qualche weekend e mettendomi a disposizione per qualsiasi necessità".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar