formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
23 Feb 2015 [11:34]

Alonso resta in ospedale
Rimane il mistero sulle cause

Massimo Costa

Rimane il mistero sulle cause che hanno indotto i medici del circuito di Montmelò ad intervenire per sedare Fernando Alonso in seguito all'uscita di pista avvenuto sul finire del turno della mattina di domenica nel corso dell'ultima giornata dei test. Ricordiamo che il pilota spagnolo della McLaren, ad una velocità stimata attorno ai 150 km/h (circa 80 in meno di come si percorre quel tratto), nel suo primo giro dopo una sosta ai box si è spostato verso destra senza particolari ragioni, urtando il muretto con la ruota posteriore destra, fermandosi poco più avanti con la vettura che appariva praticamente intatta. Alonso si è slacciato le cinture di sicurezza, poi non è uscito dalla McLaren. Appariva come svenuto (secondo la Gazzetta dello Sport, Fernando ha perso conoscenza due volte, anche se il team inglese smentisce questa versione).

Sono quindi dovuti intervenire i soccorsi che lo hanno sedato, in quanto l'asturiano appariva particolarmente agitato. Trasportato in ospedale, è stato sottoposto a una serie di esami e trattenuto domenica notte. Probabilmente vi rimarrà un'altra notte per permettere ai medici di monitorare il suo stato. Ma quali sono le sue reali condizioni? E perché Alonso ha avuto quella reazione? Tutti si affrettano a dire, per fortuna, che Fernando sta bene e ringraziano per l'attenzione. Il manager Luis Garcia Abad ha inoltre spiegato che lo spostamento improvviso da sinistra verso destra è stato causato dal vento e che l'impatto contro il muretto sarebbe stato di oltre 15 G. Dunque anche se dalle immagini fotografiche poteva non apparire così forte, il botto è stato piuttosto violento.

Dal team McLaren Eric Boullier fa sapere che "la cosa è stata esagerata, è stato un normale incidente di test". Ma non spiega il motivo di questo "normale incidente di test". Resta l'ipotesi del malore che potrebbe essere stata scatenata da qualche gas respirato all'interno dell'abitacolo o da un problema fisico di Fernando. Esclusa la possibilità che Alonso abbia ricevuto una scarica elettrica per via del Kers. Tutte supposizioni, finché non verrà raccontata la verità.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar