formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
23 Feb 2015 [11:34]

Alonso resta in ospedale
Rimane il mistero sulle cause

Massimo Costa

Rimane il mistero sulle cause che hanno indotto i medici del circuito di Montmelò ad intervenire per sedare Fernando Alonso in seguito all'uscita di pista avvenuto sul finire del turno della mattina di domenica nel corso dell'ultima giornata dei test. Ricordiamo che il pilota spagnolo della McLaren, ad una velocità stimata attorno ai 150 km/h (circa 80 in meno di come si percorre quel tratto), nel suo primo giro dopo una sosta ai box si è spostato verso destra senza particolari ragioni, urtando il muretto con la ruota posteriore destra, fermandosi poco più avanti con la vettura che appariva praticamente intatta. Alonso si è slacciato le cinture di sicurezza, poi non è uscito dalla McLaren. Appariva come svenuto (secondo la Gazzetta dello Sport, Fernando ha perso conoscenza due volte, anche se il team inglese smentisce questa versione).

Sono quindi dovuti intervenire i soccorsi che lo hanno sedato, in quanto l'asturiano appariva particolarmente agitato. Trasportato in ospedale, è stato sottoposto a una serie di esami e trattenuto domenica notte. Probabilmente vi rimarrà un'altra notte per permettere ai medici di monitorare il suo stato. Ma quali sono le sue reali condizioni? E perché Alonso ha avuto quella reazione? Tutti si affrettano a dire, per fortuna, che Fernando sta bene e ringraziano per l'attenzione. Il manager Luis Garcia Abad ha inoltre spiegato che lo spostamento improvviso da sinistra verso destra è stato causato dal vento e che l'impatto contro il muretto sarebbe stato di oltre 15 G. Dunque anche se dalle immagini fotografiche poteva non apparire così forte, il botto è stato piuttosto violento.

Dal team McLaren Eric Boullier fa sapere che "la cosa è stata esagerata, è stato un normale incidente di test". Ma non spiega il motivo di questo "normale incidente di test". Resta l'ipotesi del malore che potrebbe essere stata scatenata da qualche gas respirato all'interno dell'abitacolo o da un problema fisico di Fernando. Esclusa la possibilità che Alonso abbia ricevuto una scarica elettrica per via del Kers. Tutte supposizioni, finché non verrà raccontata la verità.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar