formula 1

Austin - Qualifica
Verstappen ruggisce, Norris si difende

Davide Attanasio - XPB ImagesMax Verstappen colpisce ancora. Dopo essersi imposto sul giro secco nella qualifica Sprint, e n...

Leggi »
formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
23 Feb 2015 [17:35]

La McLaren incolpa il vento
Alonso in forse per i prossimi test

Marco Cortesi

In un comunicato ufficiale, la McLaren è intervenuta con spiegazioni ulteriori riguardo all'incidente in cui è stato coinvolto Fernando Alonso. Inoltre, ha confermato che per lo spagnolo, tuttora in ospedale, sarà necessaria una valutazione prima di schierarsi nei prossimi test. Alonso "Sta continuando a riprendersi, e viene tenuto in osservazione in ospedale, anche per recuperare dai farmaci con cui era stato sedato". Inoltre "Tutte le analisi, TAC e risonanze magnetiche sono risultate normali".

In McLaren si è analizzato l'incidente stesso, smentendo categoricamente che "La vettura di Fernando abbia avuto un qualsivoglia malfuzionamento meccanico".

"La macchina è entrata in curva 3 - una veloce piega a destra in salita - con una traiettoria larga, finendo sull'erba sintetica. La perdita di trazione l'ha destabilizzata, mandandola verso l'interno della pista dove ha ripreso grip e ha colpito il muro con la fiancata. I risultati della nostra indagine indicano che l'incidente è stato causato dalle imprevedibili raffiche di vento che colpivano il circuito in quel momento, e che hanno infastidito anche altri piloti, come Carlos Sainz".

"Vogliamo inoltre confutare le voci erronee che hanno parlato della possibilità che Alonso fosse stato reso incosciente da un problema elettrico. Semplicemente, non è vero. I nostri dati indicano che ha scalato le marce mentre frenava fino al momento del primo impatto, cosa che non sarebbe stata possibile in caso di incoscienza". Inoltre, sempre parlando di ERS: "Non ci sono state scariche o irregolarità di altro genere nel sistema ERS della vettura prima, durante o dopo l'incidente".

Infine si parla dei danni. "L'impatto laterale è stato notevole, e ha danneggiato la sospensione anteriore. Dopo il primo contatto la vettura ha strisciato contro il muro per 15 secondi prima di fermarsi. Tutte e quattro le ruote sono restate attaccate, ma non si è verificato nessun danno a carrozzeria o strutture ad assorbimento d'urto nella zona centrale, tra le ruote".

Photo4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar