formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
23 Feb 2015 [17:35]

La McLaren incolpa il vento
Alonso in forse per i prossimi test

Marco Cortesi

In un comunicato ufficiale, la McLaren è intervenuta con spiegazioni ulteriori riguardo all'incidente in cui è stato coinvolto Fernando Alonso. Inoltre, ha confermato che per lo spagnolo, tuttora in ospedale, sarà necessaria una valutazione prima di schierarsi nei prossimi test. Alonso "Sta continuando a riprendersi, e viene tenuto in osservazione in ospedale, anche per recuperare dai farmaci con cui era stato sedato". Inoltre "Tutte le analisi, TAC e risonanze magnetiche sono risultate normali".

In McLaren si è analizzato l'incidente stesso, smentendo categoricamente che "La vettura di Fernando abbia avuto un qualsivoglia malfuzionamento meccanico".

"La macchina è entrata in curva 3 - una veloce piega a destra in salita - con una traiettoria larga, finendo sull'erba sintetica. La perdita di trazione l'ha destabilizzata, mandandola verso l'interno della pista dove ha ripreso grip e ha colpito il muro con la fiancata. I risultati della nostra indagine indicano che l'incidente è stato causato dalle imprevedibili raffiche di vento che colpivano il circuito in quel momento, e che hanno infastidito anche altri piloti, come Carlos Sainz".

"Vogliamo inoltre confutare le voci erronee che hanno parlato della possibilità che Alonso fosse stato reso incosciente da un problema elettrico. Semplicemente, non è vero. I nostri dati indicano che ha scalato le marce mentre frenava fino al momento del primo impatto, cosa che non sarebbe stata possibile in caso di incoscienza". Inoltre, sempre parlando di ERS: "Non ci sono state scariche o irregolarità di altro genere nel sistema ERS della vettura prima, durante o dopo l'incidente".

Infine si parla dei danni. "L'impatto laterale è stato notevole, e ha danneggiato la sospensione anteriore. Dopo il primo contatto la vettura ha strisciato contro il muro per 15 secondi prima di fermarsi. Tutte e quattro le ruote sono restate attaccate, ma non si è verificato nessun danno a carrozzeria o strutture ad assorbimento d'urto nella zona centrale, tra le ruote".

Photo4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar