Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
26 Feb 2020 [7:38]

Alonso torna in McLaren per Indy

Marco Cortesi

E' ancora... McLaren la destinazione di Fernando Alonso per la 500 Miglia di Indianapolis. Il 38enne campione spagnolo, che non ha potuto raggiungere l'accordo col team Andretti per una sesta vettura, tornerà all'ovile partecipando alla gara dell'Indiana con la scuderia di Zak Brown.

Per lui, che alla prima apparizione era sembrato in grado di lottare per il successo prima di incontrare un guasto tecnico, si tratterà di una nuova occasione. Sia per tentare di portare a casa la "tripla corona" sia per dimenticare l'affronto dello scorso anno quando aveva clamorosamente mancato la qualifica.

Anche se sempre sotto le insegne McLaren, quest'anno cambierà tutto. La squadra inglese, che nel 2018 si era appoggiata ad uno zoppicante team Carlin, nell'inverno si è unita ad una delle compagini più professionali del lotto, quella di Sam Schmidt. Pur protagonista di qualche scivolone in passato come la mancata qualifica di James Hinchcliffe nel 2018.
DALLARAPREMA