formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
26 Feb 2020 [7:38]

Alonso torna in McLaren per Indy

Marco Cortesi

E' ancora... McLaren la destinazione di Fernando Alonso per la 500 Miglia di Indianapolis. Il 38enne campione spagnolo, che non ha potuto raggiungere l'accordo col team Andretti per una sesta vettura, tornerà all'ovile partecipando alla gara dell'Indiana con la scuderia di Zak Brown.

Per lui, che alla prima apparizione era sembrato in grado di lottare per il successo prima di incontrare un guasto tecnico, si tratterà di una nuova occasione. Sia per tentare di portare a casa la "tripla corona" sia per dimenticare l'affronto dello scorso anno quando aveva clamorosamente mancato la qualifica.

Anche se sempre sotto le insegne McLaren, quest'anno cambierà tutto. La squadra inglese, che nel 2018 si era appoggiata ad uno zoppicante team Carlin, nell'inverno si è unita ad una delle compagini più professionali del lotto, quella di Sam Schmidt. Pur protagonista di qualche scivolone in passato come la mancata qualifica di James Hinchcliffe nel 2018.
DALLARAPREMA