GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
26 Feb 2020 [7:38]

Alonso torna in McLaren per Indy

Marco Cortesi

E' ancora... McLaren la destinazione di Fernando Alonso per la 500 Miglia di Indianapolis. Il 38enne campione spagnolo, che non ha potuto raggiungere l'accordo col team Andretti per una sesta vettura, tornerà all'ovile partecipando alla gara dell'Indiana con la scuderia di Zak Brown.

Per lui, che alla prima apparizione era sembrato in grado di lottare per il successo prima di incontrare un guasto tecnico, si tratterà di una nuova occasione. Sia per tentare di portare a casa la "tripla corona" sia per dimenticare l'affronto dello scorso anno quando aveva clamorosamente mancato la qualifica.

Anche se sempre sotto le insegne McLaren, quest'anno cambierà tutto. La squadra inglese, che nel 2018 si era appoggiata ad uno zoppicante team Carlin, nell'inverno si è unita ad una delle compagini più professionali del lotto, quella di Sam Schmidt. Pur protagonista di qualche scivolone in passato come la mancata qualifica di James Hinchcliffe nel 2018.
DALLARAPREMA