GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
28 Nov 2024 [21:56]

Alpine conferma i suoi piloti
Da Porsche arriva Makowiecki

Michele Montesano

Archiviata la stagione d’esordio della A424 LMDh con un promettente quarto posto nella classifica costruttori del FIA WEC, Alpine rilancia la posta in vista del 2025 puntando sulla stabilità. La Casa francese ha infatti deciso di confermare quattro dei sei piloti che ha schierato nella passata stagione del Mondiale Endurance oltre a promuovere Jules Gounon da pilota di riserva a titolare. La novità sarà invece Frederic Makowiecki che, dopo aver concluso un rapporto lungo undici anni con Porsche, ha deciso di tentare la nuova sfida con il marchio transalpino.

Così come già accaduto nel 2024, anche nel prossimo anno Alpine presenterà una formazione per gran parte a trazione francese. Già in occasione della presentazione dell’elenco iscritti della prossima stagione del WEC, Il team d’oltralpe aveva confermato Charles Milesi e Paul-Loup Chatin. Alpine ha inoltre esteso il contratto anche a Ferdinand Habsburg e Mick Schumacher. Dopo il positivo debutto nel Mondiale Endurance, il tedesco ha deciso di concentrarsi sulle corse di durata concludendo, così, il rapporto con Mercedes F1.

Pur rivestendo il ruolo di pilota di riserva, nella passata stagione Gounon ha preso parte alla metà delle gare del campionato WEC. Dapprima per sostituire l’infortunato Habsburg e poi per prendere il posto di Nicolas Lapierre, che nel frattempo ha deciso di appendere il casco al chiodo, Gounon ha ben figurato tanto da meritarsi la promozione a pilota titolare in vista della prossima stagione. Alpine si è inoltre rinforzata ingaggiando Makowiecki. Il quarantaquattrenne francese porterà con sé una notevole esperienza nelle gare Endurance oltre alle conoscenze maturare nelle ultime due stagioni al volante della Porsche 963 LMDh.

Pur annunciando i piloti, Alpine non ha ancora svelato le formazioni dei due equipaggi che guideranno le A424 LMDh numero 35 e 36. Per due piloti che arrivano altrettanti lasceranno il volante delle Hypercar francesi. Se Lapierre, come già annunciato più di un mese fa, resterà nel team assumendo il ruolo di Direttore Sportivo, Matthieu Vaxiviere dopo quattro stagioni lascerà definitivamente Alpine.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA