indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
28 Nov 2024 [21:56]

Alpine conferma i suoi piloti
Da Porsche arriva Makowiecki

Michele Montesano

Archiviata la stagione d’esordio della A424 LMDh con un promettente quarto posto nella classifica costruttori del FIA WEC, Alpine rilancia la posta in vista del 2025 puntando sulla stabilità. La Casa francese ha infatti deciso di confermare quattro dei sei piloti che ha schierato nella passata stagione del Mondiale Endurance oltre a promuovere Jules Gounon da pilota di riserva a titolare. La novità sarà invece Frederic Makowiecki che, dopo aver concluso un rapporto lungo undici anni con Porsche, ha deciso di tentare la nuova sfida con il marchio transalpino.

Così come già accaduto nel 2024, anche nel prossimo anno Alpine presenterà una formazione per gran parte a trazione francese. Già in occasione della presentazione dell’elenco iscritti della prossima stagione del WEC, Il team d’oltralpe aveva confermato Charles Milesi e Paul-Loup Chatin. Alpine ha inoltre esteso il contratto anche a Ferdinand Habsburg e Mick Schumacher. Dopo il positivo debutto nel Mondiale Endurance, il tedesco ha deciso di concentrarsi sulle corse di durata concludendo, così, il rapporto con Mercedes F1.

Pur rivestendo il ruolo di pilota di riserva, nella passata stagione Gounon ha preso parte alla metà delle gare del campionato WEC. Dapprima per sostituire l’infortunato Habsburg e poi per prendere il posto di Nicolas Lapierre, che nel frattempo ha deciso di appendere il casco al chiodo, Gounon ha ben figurato tanto da meritarsi la promozione a pilota titolare in vista della prossima stagione. Alpine si è inoltre rinforzata ingaggiando Makowiecki. Il quarantaquattrenne francese porterà con sé una notevole esperienza nelle gare Endurance oltre alle conoscenze maturare nelle ultime due stagioni al volante della Porsche 963 LMDh.

Pur annunciando i piloti, Alpine non ha ancora svelato le formazioni dei due equipaggi che guideranno le A424 LMDh numero 35 e 36. Per due piloti che arrivano altrettanti lasceranno il volante delle Hypercar francesi. Se Lapierre, come già annunciato più di un mese fa, resterà nel team assumendo il ruolo di Direttore Sportivo, Matthieu Vaxiviere dopo quattro stagioni lascerà definitivamente Alpine.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA