formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
3 Giu 2024 [16:23]

Alpine e Ocon, separazione a fine '24
Doohan il futuro? Ma Schumacher spera

Massimo Costa - XPB Images

Esteban Ocon e il team Alpine concluderanno il loro rapporto, in atto da ben cinque stagioni, al termine del 2024. Il contatto tra Ocon e Pierre Gasly a Monte Carlo, è stato la goccia che ha fatto traboccare il vaso e portato alla decisione della separazione. Che, però, non è una novità in quanto Ocon già da tempo era intenzionato a lasciare l'Alpine, deluso dai mancati progressi .

Ocon ha fatto sapere che a breve annuncerà la sua futura destinazione in F1. Che potrebbe essere la Williams al fianco di Alexander Albon, ma anche la Sauber in ottica Audi, che ha già ingaggiato Nico Hulkenberg. Terza opzione, ma non particolarmente allettante, la Haas dove andrebbe a prendere il sedile che Hulkenberg lascerà libero. Non va dimenticato che Toto Wolff ha sempre avuto una grande attenzione per Ocon.

La Alpine invece, tenterà di mantenere Pierre Gasly e dovrà guardarsi attorno per trovare un secondo pilota. Per dare un senso alla propria Academy, potrebbe promuovere Jack Doohan, per il quale è stato già attuato un buon programma di test privati, sullo stile Mercedes per Andrea Antonelli.

Valtteri Bottas potrebbe essere l'uomo di esperienza su cui puntare, impossibile immaginare un ritorno di Carlos Sainz, ormai orientato verso la Sauber-Audi o la Williams, dove troverà la concorrenza di Ocon. C'è anche la carta Mick Schumacher, attualmente impegnato con Alpine nel WEC.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar