Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
23 Apr 2022 [15:24]

Altri due team attesi all’esordio:
si tratta di Monlau-VAR e Sainteloc

Mattia Tremolada

Cresce a vista d’occhio la griglia di partenza della Formula 4 spagnola, che nel 2022 si prepara ad accogliere ben tre nuovi team al via del campionato, come accaduto già nel 2021, quando Campos, Teo Martin e Pinnacle fecero il proprio debutto nella serie. Dopo l’annuncio di Cram Motorsport, anche Monlau e Sainteloc sono uscite allo scoperto, definendo la propria partecipazione al campionato.

Impegnato con successo nel mondiale Moto3, il team Monlau è molto rinomato nel mondo del motorsport per la propria scuola di meccanici, che una volta maturi vengono poi inseriti nelle squadre più prestigiose. Da anni la struttura spagnola collabora con il team Van Amersfoort e proprio in collaborazione con il team diretto da Roberto Niessink si appresta a fare il proprio debutto in un campionato monoposto, a cui non aveva mai preso parte. Nei test pre-stagionali con Monlau hanno girato il belga Jef Machiels e l’olandese Robert De Haan, al via a Monza e al Nurburgring con VAR nel 2021.

Sainteloc ha invece preso parte ai test con il giovane pilota francese Theophile Nael. La squadra di Sebastien Chetail ha deciso di espandere la propria attività, già ben avviata nel WRC, ma anche nel GT World Challenge e nel trofeo Andros. L’intento è quello di partire dalla Formula 4 con la partecipazione alla seconda metà di stagione della serie spagnola (quando Nael avrà compiuto il 15esimo anno di età) e poi ai campionati spagnolo e UAE nel 2023, per espandersi in futuro in Formula Regional, F3 e F2. Per farlo Sainteloc ha scelto di puntare sull’esperto Morgan Caron, che vanta un passato in All Road Management e in FFSA.

La situazione piloti-squadre

MP Motorsport
Valerio Rinicella - Tymoteusz Kucharczyk - Sebastian Gravlund - Christian Ho - Tasanapol Inthraphuvasak - Suleiman Zanfari - Miron Pingasov

Campos
Filip Jenic‍‍‍‍‍ - Georg Kelstrup - Hugh Barter - Nikola Tsolov

Formula de Campeones
Alvaro Garcia - Max Mayer - Jorge Campos

Drivex
Maksim Arkhangelskii - Bruno del Pino - Gael Julien

GRS
Vladislav Ryabov‍ - Lukas Malek - Ricardo Gracia - Lola Lovinfosse

Teo Martín
Manuel Espirito Santo‍‍ - Daniel Nogales‍

Cram

Sainteloc
Theophile Nael

Monlau
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing