Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
1 Ott 2007 [22:40]

Alunni Bravi spiega la stagione 2007 della Trident

Alessandro Alunni Bravi, team manager del team Trident, ha tirato le somme su una stagione a volte esaltante a volte difficile:

"L`ultima gara della stagione non è mai il momento giusto per un`analisi del singolo evento, ma l`occasione per fare un breve riassunto di quelli che sono stati i momenti più importanti della stagione. Un anno che è stato un mix di emozioni, ricco di soddisfazioni nella prima parte della stagione, con la straordinaria vittoria di Montecarlo, e più avaro di risultati nella seconda parte del campionato, soprattutto a causa dell`incidente accaduto a Pastor Maldonado. Un evento imprevedibile, che ci ha costretto a ricorrere in tempi brevissimi a piloti che non hanno avuto modo di affrontare con noi sia test invernali che la prima pare del campionato. Sia Ricardo Risatti che Sergio Hernandez, pur essendo piloti veloci, si sono presentati in pista con un gap d`esperienza nei confronti degli altri concorrenti.

La stagione 2007 ha però visto Trident Racing, al secondo anno nella categoria, consolidare sia l`organizzazione tecnica che il gruppo di lavoro. Nell`ultima parte del campionato abbiamo pensato anche a prepararci al meglio in vista degli impegni che ci attendono, ovvero la Gp2 Asia e la Main Series 2008. Stiamo già pianificando tutto il programma di sviluppo, e rinforzando lo staff tecnico che sarà presentato dopo i test conclusivi del Paul Ricard, nei primissimi giorni di novembre. Posso già preannunciare che ci sarà l`inserimento di elementi di grande qualità, persone che possono vantare un`esperienza di altissimo livello non solo in Gp2 ma anche in Formula 1, per rafforzare soprattutto il reparto aerodinamico, contesto che potrebbe essere uno degli elementi decisivi per fare la differenza la prossima stagione.

Se devo quindi fare un commento finale direi che resta un pò di amaro in bocca per non aver potuto sfruttate al cento per cento il potenziale espresso nella prima parte del campionato, ma anche la consapevolezza di una grande determinazione per presentarci al via dei prossimi impegni non da semplici partecipanti ma da protagonisti assoluti. Vorrei cogliere l`occasione per ringraziare il proprietario di Trident Racing Maurizio Salvadori, Kohei Hirate e la Toyota, Ricardo Risatti, Sergio Hernandez e soprattutto Pastor Maldonado, visto che ci ha regalato una splendida vittoria che resterà non solo nella storia di Trident Racing, ma anche nei ricordi più belli nella vita professionale di ciascuno di noi”
.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI