World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - La cronaca
Trionfo di Verstappen
Gran gara di Antonelli

La grande attrice Catherine Zeta-Jones sventola la bandiera a scacchi per Verstappen che trionfa davanti a Norris Russell e ...

Leggi »
18 Mar 2015 [11:12]

Ambrose getta la spugna

Silvano Taormina

Il team DJR Penske ha comunicato che il suo pilota titolare Marcos Ambrose ha richiesto di essere sollevato temporaneamente da qualsiasi impegno in seno al team. Sembra incredibile, ma è quanto accaduto nelle ultime ore. Ambrose, dopo ben otto stagioni in Nascar, a metà dello scorso anno ha annunciato il suo rientro nel V8 Supercars, categoria che lo ha incoronato campione nel 2003 e nel 2004. Il suo rientro, ventilato per mesi, è coinciso con l'atteso debutto nella serie da parte del Penske Racing, con il conseguente clamore mediatico che l'ha accompagnato.

Adesso l'inattesa decisione di gettare la spugna dopo appena due weekend di gara, accettata di malgrado dalla squadra. Il motivo di tale decisione? A detta del team, come sottolineato nel comunicato stampa, Ambrose ha bisogno di più tempo per trovare il giusto feeling con la sua Ford Falcon e riprendere il giusto affiatamento con una categoria che oggi si presenta profondamente cambiata e decisamente più competitiva rispetto ha quando l'ha lasciata dieci anni fa. Resta da capire come potrà raggiungere tale obiettivo in un campionato che concede solo tre giorni di test a stagione inoltrata ma che, in ogni caso, consente ai team di schierare piloti non titolari nei primi due turni di libere del venerdì.

Intanto il DJR Penske ha fatto sapere che il sedile di Ambrose verrà ereditato dal promettente Scott Pye, titolare lo scorso anno e riserva nella stagione appena iniziata. Pye, inizialmente annunciato come guest-driver per la Pirtek Enduro Cup, nelle gare di durata verrà affiancato proprio da Ambrose invertendo i ruoli con il ben più esperto collega.