World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
18 Mar 2015 [11:12]

Ambrose getta la spugna

Silvano Taormina

Il team DJR Penske ha comunicato che il suo pilota titolare Marcos Ambrose ha richiesto di essere sollevato temporaneamente da qualsiasi impegno in seno al team. Sembra incredibile, ma è quanto accaduto nelle ultime ore. Ambrose, dopo ben otto stagioni in Nascar, a metà dello scorso anno ha annunciato il suo rientro nel V8 Supercars, categoria che lo ha incoronato campione nel 2003 e nel 2004. Il suo rientro, ventilato per mesi, è coinciso con l'atteso debutto nella serie da parte del Penske Racing, con il conseguente clamore mediatico che l'ha accompagnato.

Adesso l'inattesa decisione di gettare la spugna dopo appena due weekend di gara, accettata di malgrado dalla squadra. Il motivo di tale decisione? A detta del team, come sottolineato nel comunicato stampa, Ambrose ha bisogno di più tempo per trovare il giusto feeling con la sua Ford Falcon e riprendere il giusto affiatamento con una categoria che oggi si presenta profondamente cambiata e decisamente più competitiva rispetto ha quando l'ha lasciata dieci anni fa. Resta da capire come potrà raggiungere tale obiettivo in un campionato che concede solo tre giorni di test a stagione inoltrata ma che, in ogni caso, consente ai team di schierare piloti non titolari nei primi due turni di libere del venerdì.

Intanto il DJR Penske ha fatto sapere che il sedile di Ambrose verrà ereditato dal promettente Scott Pye, titolare lo scorso anno e riserva nella stagione appena iniziata. Pye, inizialmente annunciato come guest-driver per la Pirtek Enduro Cup, nelle gare di durata verrà affiancato proprio da Ambrose invertendo i ruoli con il ben più esperto collega.