elms

Le Castellet – Gara
Idec Sport profeta in patria

Michele Montesano - Foto Speedy Quale miglior modo per festeggiare i primi dieci anni di attività se non con la vittoria de...

Leggi »
indycar

Barber, gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
Regional European

Misano - Gara 2
Giltaire doma Slater, De Palo 3°

Da Misano - Massimo Costa - Dutch PhotoLa seconda gara di Misano, primo appuntamento stagionale della Regional European by A...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Gara 2
Buemi vince d’esperienza

Michele Montesano Sebastien Buemi sbanca alla roulette di Montecarlo diventando il pilota più vincere della storia di Formu...

Leggi »
6 Lug 2015 [13:03]

Anche Force India e Williams
si giocano l'Aston Martin

Marco Cortesi

Non c'è solo la Red Bull per il marchio Aston Martin. Dopo le voci emerse al riguardo durante il Gran Premio di Silverstone, pare ora che i maggiori sforzi possano essere concentrati su una delle squadre che attualmente beneficiano di propulsori Mercedes. L'azienda inglese (la cui quota più importante è di proprietà dell'italiana Investindustrial) ha stretto un accordo con la Mercedes che vedrà Stoccarda fornire propulsori e tecnologia per la nuova famiglia di vetture: lo step successivo è presto fatto.

Mentre si stanno rivalutando le strategie future legate all'Endurance, occorre un nuovo palcoscenico per il rilancio dell'azienda, che punta ora alla Formula 1. Ad essere interpellate per prime sono state Lotus, Williams e Force India, e queste ultime sembrano essere in prima fila per giocarsi l'accordo. Poi, l'inserimento della Red Bull, per cui sono state spese parole possibiliste anche da Toto Wolff.

"Stiamo esplorando nuovi modi di far circolare il nome dell'Aston Martin a livello mondiale - ha detto il CEO Andy Palmer ad Autosport - e al momento utilizziamo il WEC... ma se qualcosa ci cadesse per le mani e tutti i pezzi del puzzle si componessero, perché no?"
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar