Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
10 Dic 2009 [14:41]

Anche Jonathan Summerton ai test di Portimao

Scatterà domani la seconda sessione di test in ottica 2010 del campionato Formula 2. Dopo che la scorsa settimana a Valencia in dodici si erano calati nell’abitacolo della piccola monoposto Williams, a Portimao per la sessione portoghese non mancheranno piloti di grido che si confronteranno in pista domani e sabato.

Ultimo aggiunto alla lista è lo statunitense Jonathan Summerton, giunto secondo in campionato a pari punti con il campione della Formula Atlantic 2009 John Edwards, oltre che protagonista per gli USA nella A1 Gran Prix due stagioni fa. Oltre a Summerton si conferma rispetto all’appuntamento di Valencia Ramon Pineiro, giovane pilota spagnolo reduce da due anni in Formula BMW Europe e Dean Smith, campione inglese della Formula Renault 2000. Smith tra l’altro è stato coronato nelle scorse settimane vincitore del McLaren Autosport Brdc Award, onorificenza che ogni anno viene consegnata nelle mani del più meritevole pilota del Regno Unito.

In pista ci saranno anche Paul Rees, proveniente dalla Formula Palmer Audi e Duncan Tappy. Pilota inglese classe 1984, Tappy è riuscito negli anni a collezionare esperienze con numerose monoposto come la A1 GP, Superleague e World Series by Renault, per giungere questo fine settimana sulla Williams JPH1 che equipaggia il F2.

Antonio Caruccio

Nella foto, Jonathan Summerton

L'elenco dei piloti presenti al test

1. Dean Smith (Formula Renault UK Champion)
2. Duncan Tappy (Superleague Formula)
3. Jonathan Summerton (Formula Atlantic) (12 dicembre)
4. Renger van der Zande (British F3) (12 dicembre)
5. Andy Soucek (FIA Formula Two Champion)
6. Kazim Vasiliauskas (FIA Formula Two) (11 dicembre)
7. Mihai Marinescu (Formula Renault 3.5) (12 dicembre)
8. Ricardo Teixeira (GP2)
9. Kelvin Snoeks (International Formula Master) (11 dicembre)
10. Nico Müller (Swiss Formula Renault 2.0 Champion) (11 dicembre)
11. Alex Brundle (FIA Formula Two)
12. Benjamin Bailly (Formul'Academy Euro Series)
13. Ivan Samarin (Formula 3 Russia)
14. Tristan Vautier (FIA Formula Two) (12 dicembre)
15. Benjamin Lariche (Formula Renault 2.0 WEC)
16. Jolyon Palmer (FIA Formula Two)
17. Jack Clarke (FIA Formula Two)
18. Ramón Piñeiro (Formula BMW Europe)
19. José Alonso Liste (Formula Palmer Audi) (11 dicembre)
20. Paul Rees (Formula Palmer Audi) (11 dicembre)
21. Kevin Mirocha (Formula 3 Euro Series) (12 dicembre)
22. Johan Jokinen (Formula 3 Euro Series)
RS Racing