F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
3 Dic 2014 [9:43]

Anche Vergne, Rossi e Stoneman
si lanciano sulla 'pista' IndyCar

Continuano ad aggiungersi nomi nella lista di piloti "europei" interessati alla ricerca di un futuro in IndyCar. Jean-Eric Vergne, rimasto appiedato dalla Toro Rosso, è tra coloro che potrebbero trovare posto, anche se recentemente la categoria diretta da Mark Miles è molto impegnata sul versante dell'aumento del fattore "statunitense". Proprio su questo potrebbe contare Alexander Rossi, che sembra aver abbandonato le speranze di debuttare in Formula 1 dopo le due "occasioni mancate" di quest'anno. Per lui potrebbe però restare una porticina aperta con Haas. Caso diverso quello di Dean Stoneman, anch'egli alla ricerca di un posto oltreoceano. Oltre che le indiscutibili qualità di guida, il britannico porta con sé una grande storia a livello umano, che in un paese come gli stati uniti potrebbe dargli una mano ad assicurarsi il supporto finanziario necessario. L'esempio è quello di Charlie Kimball, sponsorizzato dall'azienda leader nella cura del diabete.
DALLARAPREMA