E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
3 Dic 2014 [9:43]

Anche Vergne, Rossi e Stoneman
si lanciano sulla 'pista' IndyCar

Continuano ad aggiungersi nomi nella lista di piloti "europei" interessati alla ricerca di un futuro in IndyCar. Jean-Eric Vergne, rimasto appiedato dalla Toro Rosso, è tra coloro che potrebbero trovare posto, anche se recentemente la categoria diretta da Mark Miles è molto impegnata sul versante dell'aumento del fattore "statunitense". Proprio su questo potrebbe contare Alexander Rossi, che sembra aver abbandonato le speranze di debuttare in Formula 1 dopo le due "occasioni mancate" di quest'anno. Per lui potrebbe però restare una porticina aperta con Haas. Caso diverso quello di Dean Stoneman, anch'egli alla ricerca di un posto oltreoceano. Oltre che le indiscutibili qualità di guida, il britannico porta con sé una grande storia a livello umano, che in un paese come gli stati uniti potrebbe dargli una mano ad assicurarsi il supporto finanziario necessario. L'esempio è quello di Charlie Kimball, sponsorizzato dall'azienda leader nella cura del diabete.
DALLARAPREMA