formula 1

È morto Lombardi, grande
motorista di Lancia, Ferrari e Aprilia

Articolo tratto da "Gazzetta dello Sport"Ancora un lutto per il mondo del motorsport italiano. Ci ha lasciato a 83...

Leggi »
Regional European

Selezionate le 10 squadre 2026
Torna MP Motorsport, Rodin new entry

Massimo CostaFIA e Aci Sport hanno selezionato le 10 squadre che potranno partecipare al campionato di Formula Regional Euro...

Leggi »
formula 1

Tra McLaren e Dunne è finita
C'è lo zampino della Racing Bulls?

Massimo CostaCon non poca sorpresa, la McLaren Academy ha comunicato l'interruzione del rapporto con Alex Dunne. Quinto...

Leggi »
formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
12 Mag 2005 [12:05]

Anche Webber a Vallelunga con la Williams

Seconda giornata di prove per il team Williams-Bmw che ha visto all’opera sulla pista romana Antonio Pizzonia e Mark Webber. I piloti hanno girato con la monoposto Williams FW27 in vista del prossimo GP di Monte Carlo sul tracciato di Vallelunga in assetto “test F.1” (con variante) della lunghezza di km 3,243. Pizzonia ha coperto 128 giri totali, con il miglior rilevamento cronometrico in 57”209, mentre Webber ha completato 97 giri, con il migliore in 56”449.
Alla conclusione della giornata, Tim Newton, responsabile della squadra test, ha dichiarato: «Pizzonia ha avuto oggi un secondo giorno molto produttivo sulla pista di Vallelunga, principalmente per valutare le prestazioni dei pneumatici insieme con la Michelin. Webber ha raggiunto Antonio ieri sulla pista, ma purtroppo ha avuto un giorno meno produttivo. Abbiamo perso molto tempo in mattinata dovuto a problemi tecnici ma dopo un duro lavoro dei meccanici abbiamo fatto un buon recupero in tempo utile per la sessione del pomeriggio. Mark ha potuto così completare un test di pneumatici molto utile per la prossima gara di Monaco».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar