formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
26 Gen 2009 [18:59]

Anche la GP2 vara misure di riduzione costi

Arriva anche dalla GP2 Series un netto taglio ai costi di gestione per il 2009. Come annunciato dall'organizzatore Bruno Michel, la decisione riguarda sia il comparto tecnico che sportivo, "Non possiamo ignorare la crisi economica mondiale che colpisce tutti noi", ha dichiarato Michel, "abbiamo osservato ogni parte del nostro business individuando delle azioni che saranno prese sin da ora."

A fare la parte del leone, un decremento del costo di alcune componenti, ottenuto grazie alla riduzione di prezzo effettuata da Dallara. Inoltre, tutti i test con 7-post rig e gallerie del vento saranno banditi, così come i test in pista durante il corso della stagione.

La norma riguarda anche il personale: fino a metà stagione, il numero di addetti di ogni team sarà limitato a 13 unità, numero destinato a scendere a 12 nella seconda metà del campionato. Anche l'organizzazione contribuirà, istituendo un credito per quanto riguarda le parti di ricambio. "Siamo sicuri che il nostro piano aiuterà tutte le squadre ad attraversare questo difficile periodo e che avtà un impatto significativo sui bilanci dei team già nel 2009", ha concluso Michel.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI