formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
26 Gen 2009 [18:59]

Anche la GP2 vara misure di riduzione costi

Arriva anche dalla GP2 Series un netto taglio ai costi di gestione per il 2009. Come annunciato dall'organizzatore Bruno Michel, la decisione riguarda sia il comparto tecnico che sportivo, "Non possiamo ignorare la crisi economica mondiale che colpisce tutti noi", ha dichiarato Michel, "abbiamo osservato ogni parte del nostro business individuando delle azioni che saranno prese sin da ora."

A fare la parte del leone, un decremento del costo di alcune componenti, ottenuto grazie alla riduzione di prezzo effettuata da Dallara. Inoltre, tutti i test con 7-post rig e gallerie del vento saranno banditi, così come i test in pista durante il corso della stagione.

La norma riguarda anche il personale: fino a metà stagione, il numero di addetti di ogni team sarà limitato a 13 unità, numero destinato a scendere a 12 nella seconda metà del campionato. Anche l'organizzazione contribuirà, istituendo un credito per quanto riguarda le parti di ricambio. "Siamo sicuri che il nostro piano aiuterà tutte le squadre ad attraversare questo difficile periodo e che avtà un impatto significativo sui bilanci dei team già nel 2009", ha concluso Michel.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI