formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
26 Gen 2009 [18:59]

Anche la GP2 vara misure di riduzione costi

Arriva anche dalla GP2 Series un netto taglio ai costi di gestione per il 2009. Come annunciato dall'organizzatore Bruno Michel, la decisione riguarda sia il comparto tecnico che sportivo, "Non possiamo ignorare la crisi economica mondiale che colpisce tutti noi", ha dichiarato Michel, "abbiamo osservato ogni parte del nostro business individuando delle azioni che saranno prese sin da ora."

A fare la parte del leone, un decremento del costo di alcune componenti, ottenuto grazie alla riduzione di prezzo effettuata da Dallara. Inoltre, tutti i test con 7-post rig e gallerie del vento saranno banditi, così come i test in pista durante il corso della stagione.

La norma riguarda anche il personale: fino a metà stagione, il numero di addetti di ogni team sarà limitato a 13 unità, numero destinato a scendere a 12 nella seconda metà del campionato. Anche l'organizzazione contribuirà, istituendo un credito per quanto riguarda le parti di ricambio. "Siamo sicuri che il nostro piano aiuterà tutte le squadre ad attraversare questo difficile periodo e che avtà un impatto significativo sui bilanci dei team già nel 2009", ha concluso Michel.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI