Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
27 Dic 2018 [14:49]

Anche la Red Bull
finge di pensare a Le Mans

Stefano Semeraro

Ormai è una moda, una strategia dialettica consolidata, e onestamente un po’ stucchevole. Nella vita comune il proverbio recita: parlare a nuora perché suocera intenda, nel motorsport lo tradurremmo con "fingo di volere Le Mans per strappare qualcosa di più in F.1". In casa Ferrari, come si è visto di nuovo in questi giorni, accade spesso, ora tocca alla Red Bull che per bocca del suo stratega massimo (anche nell’uso strategico delle panzane) Helmut Marko, ha fatto sapere che il marchio potrebbe essere interessato a corre a Le Mans, specie con l’arrivo nel 2020 delle hypercar.

«Non faremo più come in passato, quando abbiamo pagato e poi le promesse che ci erano state fatte non sono state mantenute», ha dichiarato ad Autosport, sperando che a intendere sia Liberty Media che dal 2021 vorrebbe introdurre regolamento penalizzanti per i top team dal punto di vista dei motori e dei costi. «Non vogliamo avere un ruolo subordinato. Se ci fermeremo? E’ una possibilità, ma potremmo anche dedicarci ad altre categorie. Con la Valkyrie (la hipercar costruita insieme con Aston Martin e progettata da Marek Reicj man e Adrian Newey, ndr) Le Mans può diventare uno scenario interessante, visto che ne abbiamo vendute tantissime. Se venisse introdotto un budget cap saremmo costretti a licenziare del personale, e non vogliamo farlo, un programma parallelo sarebbe interessante. La Red Bull non è mai stata a Le Mans, di certo ci faremo un pensiero».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar