Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
27 Dic 2018 [14:49]

Anche la Red Bull
finge di pensare a Le Mans

Stefano Semeraro

Ormai è una moda, una strategia dialettica consolidata, e onestamente un po’ stucchevole. Nella vita comune il proverbio recita: parlare a nuora perché suocera intenda, nel motorsport lo tradurremmo con "fingo di volere Le Mans per strappare qualcosa di più in F.1". In casa Ferrari, come si è visto di nuovo in questi giorni, accade spesso, ora tocca alla Red Bull che per bocca del suo stratega massimo (anche nell’uso strategico delle panzane) Helmut Marko, ha fatto sapere che il marchio potrebbe essere interessato a corre a Le Mans, specie con l’arrivo nel 2020 delle hypercar.

«Non faremo più come in passato, quando abbiamo pagato e poi le promesse che ci erano state fatte non sono state mantenute», ha dichiarato ad Autosport, sperando che a intendere sia Liberty Media che dal 2021 vorrebbe introdurre regolamento penalizzanti per i top team dal punto di vista dei motori e dei costi. «Non vogliamo avere un ruolo subordinato. Se ci fermeremo? E’ una possibilità, ma potremmo anche dedicarci ad altre categorie. Con la Valkyrie (la hipercar costruita insieme con Aston Martin e progettata da Marek Reicj man e Adrian Newey, ndr) Le Mans può diventare uno scenario interessante, visto che ne abbiamo vendute tantissime. Se venisse introdotto un budget cap saremmo costretti a licenziare del personale, e non vogliamo farlo, un programma parallelo sarebbe interessante. La Red Bull non è mai stata a Le Mans, di certo ci faremo un pensiero».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar