altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Gara
Marciello-Farfus-Krohn di strategia

Michele Montesano - Foto Speedy Il Rowe Racing si è ripetuto al Nürburgring. Dopo aver centrato, lo scorso giugno, la 24 Or...

Leggi »
3 Ago 2015 [22:18]

Anche nel FIA F.3
arrivano i family team

Massimo Costa

Nel paddock FIA F.3 di Spielberg è circolata la voce che nel 2016 due arrivi importanti potrebbero "scuotere" il paddock. Trattasi di Nikita Mazepin e Kami Laliberté, rispettivamente impegnati quest'anno nella F.Renault NEC e nella Formula Academy. Niente di particolarmente rilevante se non che saranno supportati da squadre finanziate direttamente dai loro genitori. Mazepin padre, facoltoso russo, è già in possesso di alcune Dallara F.3 della Hitech e Nikita si starebbe allenando in compagnia di Alexander Sims e Oliver Oakes, che svolgono il lavoro di coach.

Tra l'altro, Hitech dovrebbe disputare la prossima tappa del FIA F.3 a Portimao proprio con Sims, pilota britannico di esperienza nella serie e ora dedicatosi alle gare Gran Turismo, per iniziare a sondare il terreno. Laliberté, canadese, è il noto proprietario del Cirque du Soleil e avrebbe rilevato buona parte del team Van Amersfoort per preparare l'arrivo del figlio Kami. Mazepin e Laliberté senior andrebbero quindi ad aggiungersi a Stroll, che da un paio di anni ha messo due piedi nel team Prema dove corre il figlio Lance.

I family team così massicciamente presenti nel FIA F.3 sono dunque una novità per la categoria, ma non in assoluto. Recentemente queste realtà fatte in casa hanno infatti popolato la GP2 e la World Series Renault 3.5. Tra le prime famiglie, quella Piquet con il tre volte iridato che fin dalle prime gare in formula in Brasile, fino ad arrivare alla GP2, ha creato strutture apposite per Nelson Jr. Ricordiamo poi la famiglia ceca Salaquarda, che ha fatto tutto il percorso delle serie formative per il figlio Filip nella F.3 tedesca, nella F.Master e nella WSR. Uscito di scena Filip, la ISR (questo il nome del team) è però rimasta ancora per qualche anno nelle formule ottenendo risultati di assoluto valore. Ora è nel Blancpain GT con l'Audi, dove ha ritrovato il buon Filip.

La famiglia austriaca Grubmuller ha spianato la strada al figlio Walter fino alla Renault 3.5. Prima unendosi alla Hitech di F.3, poi rilevando di fatto la P1 nel campionato Renault. Uscito di scena Walter, anche il padre ha poi deciso di ritirarsi dal motorsport. C'è poi stata la famiglia Herck, che in GP2 ha dapprima rilevato la DPR, successivamente si è unita al team Coloni. Sparito il pilota Michael, si sono perse le tracce del vulcanico padre. Nuovamente dalla Repubblica Ceca è poi arrivato Jan Charouz, supportato dal team di famiglia in vari campionati fino alla Renault 3.5. Fattosi da parte Jan, Charouz sta proseguendo con successo nel motorsport.

La famiglia inglese Chilton è entrata potentemente nel team Carlin e il buon erede Max dopo qualche anno di GP2 ha fatto il suo debutto in F.1 con la Marussia, dove il padre in qualche maniera era intervenuto per un paio di anni per poi prendere la rotta americana. La famiglia olandese De Jong supporta il figlio Daniel con la MP Motorsport ora in GP2. Di nuovo in Renault 3.5 abbiamo registrato la prima family team italiana con Zampieri unitosi alla BVM Target, poi divenuta Zeta Corse. Esperienza breve però, con Zampieri che ha venduto a un altro padre da corsa, Mavlanov, che in WSR 3.5 ha resistito una sola stagione e la Zeta Corse è svanita nel nulla.