Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
Rally

Allo studio il calendario 2026: gli USA
pronti al rientro con il Rally in Tennessee

Michele Montesano Sebbene la stagione 2025 del WRC sia ancora alle prime battute, nel Service Park di Las Palmas si è parla...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 1
Bondarev apre la stagione

Massimo Costa - Foto SpeedyCon il primo turno libero ufficiale è cominciata la stagione 2025 del tanto atteso campionato ita...

Leggi »
gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
7 Giu 2018 [10:24]

Anche per Pedrosa e Cairoli
il brivido della F1 con la Toro Rosso

Jacopo Rubino

Dopo Marc Marquez, ieri è stato il turno di Dani Pedrosa e Tony Cairoli: anche per loro, sul circuito di Spielberg, è arrivata l'occasione di provare il brivido di una Formula 1, la Red Bull RB8 del 2012 vestita con i colori Toro Rosso.

Per lo spagnolo, un regalo che adesso ha quasi il sapore del "contentino", vista la fresca notizia del suo divorzio con la Honda alla fine di questa stagione di MotoGP, mentre la stella azzurra del motocross ha vissuto questa esperienza dopo aver già mostrato più volte le proprie doti al volante nelle varie edizioni disputate del Rally di Monza.

"Essere in moto è come andare su un cavallo selvaggio, in macchina invece si va super veloci con qualcosa di incollato all'asfalto. È incredibile, sono veramente sorpreso", ha raccontato un entusiasta Pedrosa a fine giornata. "La rapidità in curva è pazzesca, la pressione sul collo e fortissima ma la vettura vorrebbe andare ancora più forte. Sono davvero impressionato. Le sensazioni che si avvertono sono irreali, ogni volta si impara qualcosa di nuovo". Il fantino catalano tornerà al Red Bull Ring per il Gran Premio d'Austria di agosto, di nuovo sulla RC213V.



Non meno emozionato è stato il suo collega Cairoli, premiato per il nono titolo iridato del motocross ottenuto scorso anno. Assistito da Mark Webber, il centauro siciliano si è ambientato effettuando prima due run con una vecchia Formula Renault 3.5, e poi con quattro uscite sulla F1 per completare venti giri. "Ciò che mi ha impressionato maggiormente è la grande tecnologia della macchina, l’accelerazione, la potenza e la frenata senza limite", ha poi spiegato. "Ho provato un'adrenalina incredibile, anche se credo di dover fare ancora bene l’occhio alla pista e a un modo di guidare totalmente diverso dal motocross e dal rally a cui sono abituato. La difficoltà maggiore, per me, è stata proprio passare dall’estrema sensazione di libertà che provo con la moto, alla poca mobilità dell'abitacolo in cui sei legato perché è estremamente importante essere stabili".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar