indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
28 Mag 2010 [0:56]

Ancora un TBA nel calendario 2010

Siamo arrivati al 28 maggio eppure nel calendario 2010 della F.3 Italia consultabile sul sito "acisportitalia" o su "f3italia" c'è ancora un TBA. Che significa: da assegnare. Il buco è riferito all'1 agosto, ma voci di corridoio ci dicono che la quarta prova della stagione si svolgerà l'8 agosto a Magny-Cours. Nulla è ufficiale però. Per quel fine settimana, sul circuito francese si svolgerà una tappa del MEC, la F.Renault svizzera, e del Lista BMW. Ci si interroga come sia possibile che nell'anno del rilancio assoluto della categoria si possa non avere ancora definito il calendario.

Anche il più scalcagnato dei campionati ha le sue date ben definite da settimane e settimane. Certo, poco interessa agli appassionati che nella tabella appaia un TBA, ma questa affannosità da parte della CSAI nel mettere insieme otto date è preoccupante. C'è gran fermento a Roma, è stato fatto un gran lavoro per portare la F.3 ad essere la serie con più partecipanti in Europa, però si finisce con l'inciampare sui dettagli. Ci dicono che le persone che si occupano del torneo siano poche, pochissime. Non è facile gestire un parco di trenta vetture, trenta piloti, tanti team manager. Ci auguriamo che l'incuria nel programmare il calendario non sia un campanello di allarme su altri possibili mancanze organizzative, ma solo una svista passeggera.

Massimo Costa