Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
28 Mag 2010 [0:56]

Ancora un TBA nel calendario 2010

Siamo arrivati al 28 maggio eppure nel calendario 2010 della F.3 Italia consultabile sul sito "acisportitalia" o su "f3italia" c'è ancora un TBA. Che significa: da assegnare. Il buco è riferito all'1 agosto, ma voci di corridoio ci dicono che la quarta prova della stagione si svolgerà l'8 agosto a Magny-Cours. Nulla è ufficiale però. Per quel fine settimana, sul circuito francese si svolgerà una tappa del MEC, la F.Renault svizzera, e del Lista BMW. Ci si interroga come sia possibile che nell'anno del rilancio assoluto della categoria si possa non avere ancora definito il calendario.

Anche il più scalcagnato dei campionati ha le sue date ben definite da settimane e settimane. Certo, poco interessa agli appassionati che nella tabella appaia un TBA, ma questa affannosità da parte della CSAI nel mettere insieme otto date è preoccupante. C'è gran fermento a Roma, è stato fatto un gran lavoro per portare la F.3 ad essere la serie con più partecipanti in Europa, però si finisce con l'inciampare sui dettagli. Ci dicono che le persone che si occupano del torneo siano poche, pochissime. Non è facile gestire un parco di trenta vetture, trenta piloti, tanti team manager. Ci auguriamo che l'incuria nel programmare il calendario non sia un campanello di allarme su altri possibili mancanze organizzative, ma solo una svista passeggera.

Massimo Costa