formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
28 Mag 2010 [0:56]

Ancora un TBA nel calendario 2010

Siamo arrivati al 28 maggio eppure nel calendario 2010 della F.3 Italia consultabile sul sito "acisportitalia" o su "f3italia" c'è ancora un TBA. Che significa: da assegnare. Il buco è riferito all'1 agosto, ma voci di corridoio ci dicono che la quarta prova della stagione si svolgerà l'8 agosto a Magny-Cours. Nulla è ufficiale però. Per quel fine settimana, sul circuito francese si svolgerà una tappa del MEC, la F.Renault svizzera, e del Lista BMW. Ci si interroga come sia possibile che nell'anno del rilancio assoluto della categoria si possa non avere ancora definito il calendario.

Anche il più scalcagnato dei campionati ha le sue date ben definite da settimane e settimane. Certo, poco interessa agli appassionati che nella tabella appaia un TBA, ma questa affannosità da parte della CSAI nel mettere insieme otto date è preoccupante. C'è gran fermento a Roma, è stato fatto un gran lavoro per portare la F.3 ad essere la serie con più partecipanti in Europa, però si finisce con l'inciampare sui dettagli. Ci dicono che le persone che si occupano del torneo siano poche, pochissime. Non è facile gestire un parco di trenta vetture, trenta piloti, tanti team manager. Ci auguriamo che l'incuria nel programmare il calendario non sia un campanello di allarme su altri possibili mancanze organizzative, ma solo una svista passeggera.

Massimo Costa