formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
14 Feb 2024 [12:13]

Andlauer completa l’equipaggio Proton
Sulla Porsche LMDh con Tincknell e Jani

Michele Montesano

Proton Competition ha ufficializzato la sua formazione per l’imminente stagione del FIA WEC che scatterà il primo fine settimana di marzo con la 1812 Km del Qatar. Ai già annunciati Harry Tincknell e Neel Jani, a bordo della Porsche 963 LMDh salirà Julien Andlauer. Da lungo tempo legato alla squadra di Christian Ried, sua la vittoria col team tedesco alla 24 Ore di Le Mans del 2018 in classe LMGTE Am, per il francese è arrivato il tanto atteso debutto in Hypercar.

Pilota Porsche, Andlauer ha già avuto modo di provare la LMDh tedesca gestita dal team Proton durante i Rookie Test svoltisi sul circuito d Shakir a margine della 8 Ore del Bahrain. Inoltre, il ventiquattrenne transalpino, ha recentemente conquistato il terzo posto assoluto nell’Asian Le Mans Series con l’Oreca LMP2 della squadra tedesca. Dopo aver preso parte alla scorsa stagione del WEC con la Porsche 963 LMDh, Gianmaria Bruni quest’anno affronterà il campionato IMSA difendendo sempre i colori del Proton Competition.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA