formula 1

Hamilton è a Maranello
In pista a Fiorano mercoledì

E' arrivato a Maranello di tutto punto, elegantissimo come mai lo si era visto prima. Per la sua prima giornata, storica,...

Leggi »
Regional Mid-East

Yas Marina - Gara 3
Slater in scioltezza

Tre gare, due vittorie. L'avvio di Freddie Slater in questo 2025 non poteva essere migliore. Dominatore di gara 1 dopo es...

Leggi »
F4 Middle East

Yas Marina - Gara 3
Olivieri superlativo in volata

Davide AttanasioAlmeno al via, è stata la copia carbone di gara 1: una prima fila monopolizzata dal team R-ace. Con la sola, ...

Leggi »
Regional Mid-East

Yas Marina - Gara 2
Le controlla Nael

Partito dalla posizione del poleman grazie al decimo posto di gara 1, Kanato Le del team ART è stato glaciale nel mantenere d...

Leggi »
F4 Middle East

Yas Marina - Gara 2
Vince Štolcermanis, Olivieri terzo

Davide AttanasioMalgrado una promettente carriera nel karting, ci è voluto un anno o poco più, al lettone di Ropaži - una qua...

Leggi »
Regional Mid-East

Yas Marina - Gara 1
Slater domina, Al Dhaheri secondo

Si apre con una doppietta del team Mumbai Falcons il campionato Regional Middle East . Freddie Slater, partito dalla pole, ha...

Leggi »
8 Feb [12:12]

Bennett prende il posto di Garcia
Sulla Isotta Fraschini Tipo 6 LMH

Michele Montesano

Tutto è finalmente pronto per l’esordio di Isotta Fraschini nel FIA WEC. Se nella giornata di ieri era stato annunciato Antonio Serravalle, quest’oggi è stato reso noto il nome del terzo pilota che guiderà la Tipo 6 LMH Competizione. Ad affiancare l’italo-canadese e l’esperto Jean-Karl Vernay, pilota che si è occupato dello sviluppo dell’Hypercar italiana, ci sarà Carl Wattana Bennett.

Il diciannovenne americano-tailandese prenderà il posto di Alex Garcia, il quale si concentrerà sull’impegno nella ELMS con i colori del Cool Racing in LMP2. Pilota gestito dalla A14 Management (l’Academy di Fernando Alonso), Bennet ha un trascorso nelle ruote scoperte tra cui la Formula 4 spagnola e USA per poi approdare, la scorsa stagione, in Eurocup-3. Attualmente è impegnato in Asian Le Mans Series proprio con il team Duqueine, la squadra che farà correre la Isotta Fraschini nel Mondiale Endurance.



Claudio Berro, Responsabile Motorsport di Isotta Fraschini, si è detto soddisfatto dell’attuale formazione: “Sono molto curioso di vedere come funzionerà questo mix di gioventù ed esperienza in un campionato molto competitivo com’è il WEC. Per Isotta Fraschini i tre piloti in squadra sono molto importanti perché diventano ambasciatori della marca in Europa, Nord America e Asia, tre aree strategiche dal punto di vista commerciale”.
LP Racing