World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
8 Feb 2024 [12:12]

Bennett prende il posto di Garcia
Sulla Isotta Fraschini Tipo 6 LMH

Michele Montesano

Tutto è finalmente pronto per l’esordio di Isotta Fraschini nel FIA WEC. Se nella giornata di ieri era stato annunciato Antonio Serravalle, quest’oggi è stato reso noto il nome del terzo pilota che guiderà la Tipo 6 LMH Competizione. Ad affiancare l’italo-canadese e l’esperto Jean-Karl Vernay, pilota che si è occupato dello sviluppo dell’Hypercar italiana, ci sarà Carl Wattana Bennett.

Il diciannovenne americano-tailandese prenderà il posto di Alex Garcia, il quale si concentrerà sull’impegno nella ELMS con i colori del Cool Racing in LMP2. Pilota gestito dalla A14 Management (l’Academy di Fernando Alonso), Bennet ha un trascorso nelle ruote scoperte tra cui la Formula 4 spagnola e USA per poi approdare, la scorsa stagione, in Eurocup-3. Attualmente è impegnato in Asian Le Mans Series proprio con il team Duqueine, la squadra che farà correre la Isotta Fraschini nel Mondiale Endurance.



Claudio Berro, Responsabile Motorsport di Isotta Fraschini, si è detto soddisfatto dell’attuale formazione: “Sono molto curioso di vedere come funzionerà questo mix di gioventù ed esperienza in un campionato molto competitivo com’è il WEC. Per Isotta Fraschini i tre piloti in squadra sono molto importanti perché diventano ambasciatori della marca in Europa, Nord America e Asia, tre aree strategiche dal punto di vista commerciale”.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA