Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
8 Feb 2024 [12:12]

Bennett prende il posto di Garcia
Sulla Isotta Fraschini Tipo 6 LMH

Michele Montesano

Tutto è finalmente pronto per l’esordio di Isotta Fraschini nel FIA WEC. Se nella giornata di ieri era stato annunciato Antonio Serravalle, quest’oggi è stato reso noto il nome del terzo pilota che guiderà la Tipo 6 LMH Competizione. Ad affiancare l’italo-canadese e l’esperto Jean-Karl Vernay, pilota che si è occupato dello sviluppo dell’Hypercar italiana, ci sarà Carl Wattana Bennett.

Il diciannovenne americano-tailandese prenderà il posto di Alex Garcia, il quale si concentrerà sull’impegno nella ELMS con i colori del Cool Racing in LMP2. Pilota gestito dalla A14 Management (l’Academy di Fernando Alonso), Bennet ha un trascorso nelle ruote scoperte tra cui la Formula 4 spagnola e USA per poi approdare, la scorsa stagione, in Eurocup-3. Attualmente è impegnato in Asian Le Mans Series proprio con il team Duqueine, la squadra che farà correre la Isotta Fraschini nel Mondiale Endurance.



Claudio Berro, Responsabile Motorsport di Isotta Fraschini, si è detto soddisfatto dell’attuale formazione: “Sono molto curioso di vedere come funzionerà questo mix di gioventù ed esperienza in un campionato molto competitivo com’è il WEC. Per Isotta Fraschini i tre piloti in squadra sono molto importanti perché diventano ambasciatori della marca in Europa, Nord America e Asia, tre aree strategiche dal punto di vista commerciale”.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA