Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
8 Feb 2024 [12:12]

Bennett prende il posto di Garcia
Sulla Isotta Fraschini Tipo 6 LMH

Michele Montesano

Tutto è finalmente pronto per l’esordio di Isotta Fraschini nel FIA WEC. Se nella giornata di ieri era stato annunciato Antonio Serravalle, quest’oggi è stato reso noto il nome del terzo pilota che guiderà la Tipo 6 LMH Competizione. Ad affiancare l’italo-canadese e l’esperto Jean-Karl Vernay, pilota che si è occupato dello sviluppo dell’Hypercar italiana, ci sarà Carl Wattana Bennett.

Il diciannovenne americano-tailandese prenderà il posto di Alex Garcia, il quale si concentrerà sull’impegno nella ELMS con i colori del Cool Racing in LMP2. Pilota gestito dalla A14 Management (l’Academy di Fernando Alonso), Bennet ha un trascorso nelle ruote scoperte tra cui la Formula 4 spagnola e USA per poi approdare, la scorsa stagione, in Eurocup-3. Attualmente è impegnato in Asian Le Mans Series proprio con il team Duqueine, la squadra che farà correre la Isotta Fraschini nel Mondiale Endurance.



Claudio Berro, Responsabile Motorsport di Isotta Fraschini, si è detto soddisfatto dell’attuale formazione: “Sono molto curioso di vedere come funzionerà questo mix di gioventù ed esperienza in un campionato molto competitivo com’è il WEC. Per Isotta Fraschini i tre piloti in squadra sono molto importanti perché diventano ambasciatori della marca in Europa, Nord America e Asia, tre aree strategiche dal punto di vista commerciale”.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA